Site is loading
Skip to content
PARC

PARC

Performing Arts Research Centre

  • Home
  • PARC
  • Performing Arts
  • Gli spazi
  • Centro visite
  • Calendario
  • News

Primary Sidebar

Cerca nel sito

  • info@parcfirenze.net
  • +39 055 351599
  • P.le delle Cascine 7 Firenze

Articoli recenti

  • Eleonora Chiocchini e Françoise Parlanti
    Sentieri nel bosco
    · Percorso di tutoring ·
  • Sabrina Mazzuoli
    From interstellar to calore
    · Residenza ·
  • Irene Russolillo
    Luca Brinchi
    If there is no Sun
    · Residenza ·
  • Masterclass con
    Mario Bermudez Gil
    · Domenica 15 maggio 2022 ·
    Aperte le iscrizioni
  • Suoni in uno Spazio Abbandonato III
    · Residenza ·

Camilla Giani
Esercizi di apofenia
· Residenza ·

Da giovedì 11 novembre a
sabato 13 novembre 2021

Una residenza della danzatrice e coreografa Camilla Giani, impegnata nella sua creazione ESERCIZI DI APOFENIA.

In fact, because nothing can be by itself alone, no one can be by himself or herself alone, everyone has to inter-be with every one else. That is why, when you look outside, around you, you can see yourself. And when you look into yourself, you can see the world outside. So that is a training. Thich Nhat Hanh

ESERCIZI DI APOFENIA è un progetto coreutico che prevede l’interazione tra due danzatori, un live composer e una o più proiezioni video.
Ai danzatori e al compositore viene richiesto di comporre in condizioni di isolamento sensoriale (in spazi non adiacenti oppure senza la possibilità di vedersi/sentirsi) ma con la consapevolezza della relazione con ‘l’altro’.
Contemporaneamente, attraverso un processo di trasmissione in live streaming, sia dell’audio che del video, viene ‘ricreato’ un luogo di unità temporale e spaziale all’interno del quale il pubblico possa avere un quadro completo delle individualità soggettive, sovrapponendo a un senso di isolamento e despazializzazione una possibilità di visione armonica di un processo creativo che si espanda rispetto ai normali rifermenti fisici e spaziali.

APOFENIA: l’osservazione immotivata di connessioni tra fenomeni accompagnata da una precisa sensazione di anormale significatività.
Klaus Konrad, 1958 – psichiatra

ideazione e regia: Camilla Giani
performer: Silvia Bennett, Laura Cossignani, Sabrina Mazzuoli
live composer: Marco Mazzi
con il sostegno di Compagnia degli Istanti, Company Blu e PARC/Fabbrica Europa





Share this...
Share on Facebook
Facebook
Pin on Pinterest
Pinterest
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin

Navigazione articoli

Indietro Previous post: Equivalenze
Cantiere delle diversità
· Laboratori, incontri, momenti di condivisione ·
Avanti Next post: Giardino Chiuso
Inverno
· Danza e multimedia ·

Footer Sidebar

ex Scuderie Granducali
Piazzale delle Cascine 4/5/7
50144 Firenze
Tel. 055 351599 / 055 2638480
  • Contatti
  • Newsletter
  • Collabora con noi
  • Sostienici
  • Privacy Policy

PARC è il nuovo centro per la sperimentazione artistica nel Parco delle Cascine di Firenze che mette in relazione creazione contemporanea, ricerca, formazione, ambiente, natura e territorio. Al suo interno anche il Centro Visite e il Parc Bistrò.

Social Menu

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
Torna su