Site is loading
Skip to content
PARC

PARC

Performing Arts Research Centre

  • Home
  • PARC
  • Performing Arts
  • Gli spazi
  • Centro visite
  • Calendario
  • News

Primary Sidebar

Cerca nel sito

  • info@parcfirenze.net
  • +39 055 351599
  • P.le delle Cascine 7 Firenze

Articoli recenti

  • Eleonora Chiocchini e Françoise Parlanti
    Sentieri nel bosco
    · Percorso di tutoring ·
  • Sabrina Mazzuoli
    From interstellar to calore
    · Residenza ·
  • Irene Russolillo
    Luca Brinchi
    If there is no Sun
    · Residenza ·
  • Masterclass con
    Mario Bermudez Gil
    · Domenica 15 maggio 2022 ·
    Aperte le iscrizioni
  • Suoni in uno Spazio Abbandonato III
    · Residenza ·

Collettivo Mine
Esercizi per un manifesto poetico
· Residenza ·

Da lunedì 25 aprile a
mercoledì 27 aprile 2022

Prima della partenza per la Grecia, dove presenteranno la loro creazione Esercizi per un manifesto poetico nell’ambito di Aerowaves Spring Forward Festival, i danzatori di Collettivo MINE tornano in residenza a PARC.

Lavoro di debutto della compagnia, Esercizi per un manifesto poetico investiga la compresenza di una scrittura coreografica rigorosa e di una temperatura emotiva aperta e vibrante che si gioca nel qui ed ora.

Questo manifesto coautorale trova la sua stesura danzata in una pratica coreutica scritta a dieci mani in cui respiro individuale e unisono si compenetrano e la tessitura corale e sincronica dello spazio e dei corpi diviene ispirazione di un linguaggio collettivo e di una poetica evocativa.

coreografia, invenzione e danza: Francesco Saverio Cavaliere, Fabio Novembrini, Siro Guglielmi, Roberta Racis, Silvia Sisto
musica originale: Samuele Cestola
disegno luci: Luca Serafini
promozione: Jean-François Mathieu
produzione esecutiva: Fondazione Fabbrica Europa
sostegno alla produzione: FVG/Artisti Associati Gorizia; Centro Nazionale di produzione Firenze – Compagnia Virgilio Sieni, Operaestate Festival/CSC Centro per la scena contemporanea del Comune di Bassano del Grappa, L’arboreto – Teatro Dimora | La Corte Ospitale Centro di Residenza Emilia Romagna, Fondazione Romaeuropa, Gender Bender Festival di Bologna e Triennale Milano Teatro, Teatro India – Teatri di Roma, Spazio13Bari
selezionato per NID New Italian Dance Platform 2022 e Aerowaves Twenty22 Artists
vincitore di DNA – Appunti Coreografici Giovani Coreografi Italiani 2019, Romaeuropa

foto: Angelica Concari






Share this...
Share on Facebook
Facebook
Pin on Pinterest
Pinterest
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin

Navigazione articoli

Indietro Previous post: Futuro Vegetale
· Master interdisciplinare
Università degli Studi di Firenze ·
Avanti Next post: Eleonora Chiocchini e Françoise Parlanti
Sentieri nel bosco
· Percorso di tutoring ·

Footer Sidebar

ex Scuderie Granducali
Piazzale delle Cascine 4/5/7
50144 Firenze
Tel. 055 351599 / 055 2638480
  • Contatti
  • Newsletter
  • Collabora con noi
  • Sostienici
  • Privacy Policy

PARC è il nuovo centro per la sperimentazione artistica nel Parco delle Cascine di Firenze che mette in relazione creazione contemporanea, ricerca, formazione, ambiente, natura e territorio. Al suo interno anche il Centro Visite e il Parc Bistrò.

Social Menu

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
Torna su