Site is loading
Skip to content
PARC

PARC

Performing Arts Research Centre

  • Home
  • PARC
  • Performing Arts
  • Gli spazi
  • Centro visite
  • Calendario
  • News

Primary Sidebar

Cerca nel sito

  • info@parcfirenze.net
  • +39 055 351599
  • P.le delle Cascine 7 Firenze

Articoli recenti

  • Silvia Giordano
    From her youth she loved
    · Residenza ·
  • Valerio Palladino
    Emosi
    · Residenza ·
  • Aldo Nolli
    ÌMMA
    · Residenza ·
  • Luna Cenere
    Vanishing Place
    · Residenza ·
  • Ecosistemi Artificiali
    · Laboratorio Multimediale
    Intelligenza Artificiale ·

Fabio Novembrini
Roberta Racis
Diorama
· Residenza ·

Da venerdì 14 gennaio a
venerdì 21 gennaio 2022

Nell’ambito del progetto CRISOL – creative processes, promosso da una rete di strutture italiane e internazionali e in previsione della residenza in programma a marzo a Singapore, Fabio Novembrini e Roberta Racis sono a PARC per lavorare al loro progetto Diorama.

Diorama è un esercizio di immaginazione politica, una pratica di ridefinizione e di ricostruzione del corpo biologico attraverso un sabotaggio dei processi di costruzione del genere e una decostruzione dei codici dominanti della rappresentazione senza rinunciare ad essa.
La pratica che proponiamo realizza un dispositivo di visione, riconsidera lo spazio di rappresentazione e le modalità per accedervi. Una serie di paesaggi in svolgimento non lineare ripensano la corporeità e il binarismo per lasciare spazio al molteplice.
Partendo dall’assunto che il corpo non è mai completamente naturale ma è il risultato di una stratificazione di elementi e di rappresentazioni culturali il trompe l’oeil realizzato con il corpo filmato, agito e messo in relazione con altri corpi in una partitura coreografica propone drammaturgie corporee alternative alla rappresentazione tradizionale in cui la visualizzazione è una forma di controllo e la comunicazione visiva onnipotente motore della relazione tra individuo e strutture sociali, tra spazio privato e spazio pubblico.

Il diorama è una riproduzione in scala ridotta di una scenografia realistica e dinamica che ricrea diverse ambientazioni: habitat naturali, scene di vita quotidiana, eventi mitologici, scenari reali o immaginari nei quali calare differenti tipologie di soggetti. ll termine diorama ha origini greche e significa “guardare attraverso”. Nella pratica che proponiamo la realizzazione dioramica consiste in differenti paesaggi creati con l’ausilio di una serie di video che vengono proiettati. Il corpo in video interagisce costantemente con il corpo in presenza.

– Fabio Novembrini, Roberta Racis



Share this...
Share on Facebook
Facebook
Pin on Pinterest
Pinterest
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin

Navigazione articoli

Indietro Previous post: Sabrina Mazzuoli
From interstellar to calore
· Residenza ·
Avanti Next post: Irene Russolillo
dov’è più profondo
· Residenza ·

Footer Sidebar

ex Scuderie Granducali
Piazzale delle Cascine 4/5/7
50144 Firenze
Tel. 055 351599 / 055 2638480
  • Contatti
  • Newsletter
  • Collabora con noi
  • Sostienici
  • Privacy Policy

PARC è il nuovo centro per la sperimentazione artistica nel Parco delle Cascine di Firenze che mette in relazione creazione contemporanea, ricerca, formazione, ambiente, natura e territorio. Al suo interno anche il Centro Visite e il Parc Bistrò.

Social Menu

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
Torna su