Site is loading
Skip to content
PARC

PARC

Performing Arts Research Centre

  • Home
  • PARC
  • Performing Arts
  • Gli spazi
  • Centro visite
  • Calendario
  • News

Primary Sidebar

Cerca nel sito

  • info@parcfirenze.net
  • +39 055 351599
  • P.le delle Cascine 7 Firenze
  • Centro Visite + 39 365707 / Parc Bistrò +39 055 330787

Articoli recenti

  • Don Karate
    Live
    · Fabbrica Europa ·
  • Andrea Belfi
    Eternally frozen
    · Fabbrica Europa ·
  • Contemporary Mood_Start
    Workshop
    · Sab 30 settembre e dom 1 ottobre 2023 ·
  • Margherita Landi | Agnese Lanza
    Embodying Absence
    · Laboratorio ·
  • Philippe Kratz /
    Nuovo BdT
    The Red Shoes_Focus sulla creazione
    · Fabbrica Europa ·

Ingrate | Letizia Renzini
Tired Don Giovanni
· Mixité ·

Domenica 6 novembre 2022
ore 19

Con questo lavoro su Don Giovanni, di cui l’appuntamento a PARC, promosso da Toscana Produzione Musica nell’ambito della rassegna Mixité, costituisce un primo studio in forma di concerto audio/video, INGRATE intende continuare il processo di sperimentazione che ha come scopo una destrutturazione ed espansione dei repertori e delle forme classiche, tentando di “disturbarle” e ricomprenderle in un’ottica molteplice e contemporanea, dove i linguaggi artistici si combinano in nuove interpretazioni, e il materiale di origine (formalmente e contenutisticamente) si espande in nuove forme ibride, ricomposte.

I video-appunti coreografici di Letizia Renzini, Marina Giovannini e Lucrezia Palandri costituiscono un materiale grezzo che è il cuore semantico del progetto e che guida (non senza ironia e con solida visione intimamente femminista) il processo di ricomprensione di questo repertorio.

Il materiale mozartiano usato (e ricomposto live) per questo primo step è acusmatico, ovvero proviene da registrazioni storiche dell’Opera e viene in parte letteralmente sintetizzato e reso midi: un processo di astrazione e simbolizzazione realizzato in collaborazione con Lorenzo Brusci, processo che in qualche modo concorre a mettere in crisi quello che il tempo e le stratificazioni critiche hanno effettuato sull’opera e sul carattere del suo protagonista.

ideazione, regia audiovideo, live mix: Letizia Renzini
coreografia, performance: Marina Giovannini, Lucrezia Palandri
sound design e composizione audio: Lorenzo Brusci
editing video: Giovanni Grimaudo
produzione: Ingrate ETS
amministrazione: Luisa Zuffo
con il supporto di Toscana Produzione Musica, Toscanaincontemporanea 2022, MAD – Murate Art District,
si ringraziano: PARC Performing Arts Research Centre e CANGO, Accademia del Gesto

Ingresso: 8€ / ridotto 5€ | prevendite ticketone.it

MIXITÉ è un progetto di Toscana Produzione Musica, Centro di Produzione musicale riconosciuto dal Ministero della Cultura per il triennio 2022-2024. Pensato come luogo di incontro e sviluppo tra percorsi progettuali ed esperienze diverse ma complementari, lavora a partire dai territori di riferimento con la costante esigenza di creare un humus fertile per la musica, sia dal punto di vista della ricerca, che da quello della creazione artistica, per dar vita a processi e percorsi musicali rilevanti tanto per i musicisti quanto per la crescita culturale di pubblici eterogenei e curiosi.






Share this...
Share on Facebook
Facebook
Pin on Pinterest
Pinterest
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin

Navigazione articoli

Indietro Previous post: Laura Agnusdei
Live with band
· Mixité ·
Avanti Next post: Parking Attendants
live
· Musica ·

Footer Sidebar

ex Scuderie Granducali
Piazzale delle Cascine 4/5/7
50144 Firenze
Tel. 055 351599 / 055 2638480
  • Contatti
  • Newsletter
  • Collabora con noi
  • Sostienici
  • Privacy Policy

PARC è il nuovo centro per la sperimentazione artistica nel Parco delle Cascine di Firenze che mette in relazione creazione contemporanea, ricerca, formazione, ambiente, natura e territorio. Al suo interno anche il Centro Visite e il Parc Bistrò.

Social Menu

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
Torna su