Site is loading
Skip to content
PARC

PARC

Performing Arts Research Centre

  • Home
  • PARC
  • Performing Arts
  • Gli spazi
  • Centro visite
  • Calendario
  • News

Primary Sidebar

Cerca nel sito

  • info@parcfirenze.net
  • +39 055 351599
  • P.le delle Cascine 7 Firenze

Articoli recenti

  • Eleonora Chiocchini e Françoise Parlanti
    Sentieri nel bosco
    · Percorso di tutoring ·
  • Sabrina Mazzuoli
    From interstellar to calore
    · Residenza ·
  • Irene Russolillo
    Luca Brinchi
    If there is no Sun
    · Residenza ·
  • Masterclass con
    Mario Bermudez Gil
    · Domenica 15 maggio 2022 ·
    Aperte le iscrizioni
  • Suoni in uno Spazio Abbandonato III
    · Residenza ·

Penelope Morout
THE BOX
· Residenza ·

Giovedì 21 ottobre e
venerdì 22 ottobre 2021

La giovane danzatrice e coreografa greca Penelope Morout torna a PARC per una breve residenza con la sua nuova creazione THE BOX.

THE BOX, creato insieme a Ioulia Zacharaki, è una performance interdisciplinare che, attraverso l’intersezione e la fusione di discipline e pratiche artistiche (danza, teatro, architettura, multimedia) mira a mettere in luce la necessità di reinventare un nuovo corpo, un corpo che sia in grado di confrontarsi – sul palco e anche nella vita – con la nuova realtà generata dalla pandemia.

Nel corso dell’ultimo anno tutti abbiamo vissuto, consciamente o inconsciamente, uno stato di sospensione: nell’attesa di tornare a uno stato di normalità, fluttuiamo fisicamente ed emotivamente nel tempo e nello spazio. Utilizzando questa condizione di sospensione come strumento drammaturgico, Utilizzando strumenti metodologici che vengono sia delle arti performative sia da quelle visive, THE BOX vuole tradurre la teoria in pratica, e concretizzarsi in una performance di danza con due danzatrici dal vivo e una marionetta interattiva.

Il progetto, coprodotto da the “Dance Days Chania” International Dance Festival (Grecia),“Home of Performance Practices” e ArtEZ Univesrity of the Arts (Paesi Bassi),  ha ottenuto per il 2021-22 il sostegno del Ministero Ellenico della Cultura.

Penelope Morout è una danzatrice e coreografa la cui ricerca artistica si concentra sulla creazione di lavori interdisciplinari. Diplomata presso la Scuola Nazionale Greca di Danza e la Scuola di Architettura dell’Università Tecnica Nazionale di Atene, ha  anche conseguito un Master in Pratiche Teatrali presso l’ArtEZ University of the Arts (NL). Nel 2019, con il suo cortometraggio di danza “Ophelia”, ha partecipato alla Mostra Internazionale HUMAN RIGHTS? | THE FUTURE’S SHAPE #WomenCanSaveTheWorld a Trento. Nello stesso anno ha creato il suo solo H.I.I.T. | | High-Intensity Identity Training (Fiera ReA!Art, Milano) per il quale ha utilizzato se stessa come caso di studio per un anno, utilizzando una routine quotidiana di digiuno intermittente e allenamento ad alta intensità per  dimostrare come il corpo umano sia costantemente influenzato dalle strategie di marketing e diventi un mezzo per costruire un’identità costretta a rispondere ai requisiti sociali, politici e culturali del suo tempo. Ha ideato il laboratorio di movimento “Sculpting Body-Images” e ha insegnato al MUDA Arts Center (Belgio), al Murate Art District (Firenze) e al 27° Kalamata Dance Festival (Fighting Monkey 50+).

coreografia: Penelope Morout, Ioulia Zacharaki
dramaturg: João da Silva, Stergiani Tsinziloni
performer: Penelope Morout, Ioulia Zacharaki
composizione musicale e sound design: Chris Parapagidis
scene e costumi: Penelope Morout, Ilianna Skoulaki
specialised multimedia advisor: Fenia Kotsopoulou
disegno luci: Tasos Palaioroutas
video e fotografia: Dora Dimitriou
comunicazione e promozione: Ioanna Iakovidi
produzione: Cross iMPact Company | Penelope Morout





Share this...
Share on Facebook
Facebook
Pin on Pinterest
Pinterest
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin

Navigazione articoli

Indietro Previous post: Luci nel PARCo
· Parità di genere ·
Avanti Next post: Luci nel PARCo
Istruzione di qualità
· SDG 4 Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile ·

Footer Sidebar

ex Scuderie Granducali
Piazzale delle Cascine 4/5/7
50144 Firenze
Tel. 055 351599 / 055 2638480
  • Contatti
  • Newsletter
  • Collabora con noi
  • Sostienici
  • Privacy Policy

PARC è il nuovo centro per la sperimentazione artistica nel Parco delle Cascine di Firenze che mette in relazione creazione contemporanea, ricerca, formazione, ambiente, natura e territorio. Al suo interno anche il Centro Visite e il Parc Bistrò.

Social Menu

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
Torna su