Site is loading
Skip to content
PARC

PARC

Performing Arts Research Centre

  • Home
  • PARC
  • Performing Arts
  • Gli spazi
  • Centro visite
  • Calendario
  • News

Primary Sidebar

Cerca nel sito

  • info@parcfirenze.net
  • +39 055 351599
  • P.le delle Cascine 7 Firenze

Articoli recenti

  • Dance4Gardens
    Me/moire secret garden
    performance in virtual reality
  • Chi dice Donna dice Rete
    Le associazioni femminili si presentano
    Incontro
  • Compagnia Xe
    In sospeso +
    Riflessi lucidi di un mondo perduto
  • Meeting 12.19
    Un incontro tra danzatori
    ideato da Maria Vittoria Feltre, Sara Sguotti, Nicola Simone Cisternino
  • Sara Sicuro
    Il suono del corpo
    Residenza

Residenza Teatro dell’Elce
Little Boy. Istruzioni per l’Apocalisse

da venerdì 19 luglio
a lunedì 5 agosto 2019

Dal 19 luglio al 5 agosto il Teatro dell’Elce, gruppo nato a Firenze nel 2006 su iniziativa del regista Marco Di Costanzo, dell’attore Stefano Parigi e del sound designer Andrea Pistolesi, è in residenza al PARC con la nuova produzione Little Boy. Istruzioni per l’Apocalisse.

Lo spettacolo è una versione per la scena de La coscienza al bando, carteggio pubblicato negli anni Sessanta, incentrato sulla causa anti-nucleare sulla quale si confrontano Günther Anders, un intellettuale engagé, e Claude Eatherly, il pilota americano che ha dato il via libera al lancio della bomba su Hiroshima.

In Little Boy (questo è il nome in codice della bomba) gli attori tessono un’azione ambigua, vivace e surreale. Quattro personaggi  si muovono in uno spazio astratto spalancato sull’abisso di un’Apocalisse imminente; si confrontano, a colpi di lettere, sulla via da seguire per la salvezza dell’umanità. Come moderni Don Chisciotte investiti di una fatale missione, le quattro figure cercano risposte a dubbi funesti: ciò che l’essere umano fa e desidera come individuo è in opposizione con ciò che fa e desidera come membro della specie? La dedizione a una causa è materia da santi o da folli?



adattamento e regia: Marco Di Costanzo
con Erik Haglund, Stefano Parigi, Monica Santoro
suono: Andrea Pistolesi
scene e luci: Beatrice Ficalbi
costumi: Laura Dondoli
arrangiamenti vocali: Lucia Sargenti
organizzazione: Carolina Pezzini
produzione: Teatro dell’Elce
residenze artistiche: FLOW-Teatro Cantiere Florida, Centro di Residenza della Toscana (Armunia Castiglioncello – CapoTrave/Kilowatt Sansepolcro), Fondazione Fabbrica Europa, AttoDue-Laboratorio Nove, Le Murate – PAC, Teatro Comunale di Antella
con il sostegno di Regione Toscana e Fondazione CRF



Condividi...
Share on Facebook
Facebook
Pin on Pinterest
Pinterest
Tweet about this on Twitter
Twitter
Email this to someone
email

Navigazione articoli

Indietro Previous post: Prove del Pinocchio
di COB/Compagnia Opus Ballet
e Giardino Chiuso
Avanti Next post: Residenza e presentazione
di Le Pli
di Roberte & Robert

Footer Sidebar

ex Scuderie Granducali
Piazzale delle Cascine 4/5/7
50144 Firenze
Tel. 055 351599 / 055 2638480
  • Contatti
  • Newsletter
  • Collabora con noi
  • Sostienici
  • Privacy Policy

PARC è il nuovo centro per la sperimentazione artistica nel Parco delle Cascine di Firenze che mette in relazione creazione contemporanea, ricerca, formazione, ambiente, natura e territorio. Al suo interno anche il Centro Visite e il Parc Bistrò.

Social Menu

  • Facebook
  • Instagram
Torna su