Site is loading
Skip to content
PARC

PARC

Performing Arts Research Centre

  • Home
  • PARC
  • Performing Arts
  • Gli spazi
  • Centro visite
  • Calendario
  • News

Primary Sidebar

Cerca nel sito

  • info@parcfirenze.net
  • +39 055 351599
  • P.le delle Cascine 7 Firenze

Articoli recenti

  • Silvia Giordano
    From her youth she loved
    · Residenza ·
  • Valerio Palladino
    Emosi
    · Residenza ·
  • Aldo Nolli
    ÌMMA
    · Residenza ·
  • Luna Cenere
    Vanishing Place
    · Residenza ·
  • Ecosistemi Artificiali
    · Laboratorio Multimediale
    Intelligenza Artificiale ·

Roberta Racis
White Act
· Residenza ·

Da venerdì 3 marzo a
giovedì 9 marzo 2023

La coreografa e danzatrice Roberta Racis in residenza a PARC con il suo nuovo progetto coreografico White Act.

White Act nasce da una riflessione sulla fragilità.
Nel corso dell’esistenza facciamo i conti con l’idea della nostra fine. La caducità della vita e del corpo è qualcosa di terrorizzante per tutti. Come danzatrice che fa affidamento sulle capacità performative del corpo, sento che intorno a questo tema si condensa il nucleo di White Acts. Un solo le cui protagoniste Giselle, Myrtha, Odette o Nikija si fondono e incarnano sul corpo di un’unica interprete, il mio.

L’atto bianco è quella sezione del balletto romantico che porta in scena la dimensione dionisiaca della vita (la follia, la paura, la morte) attraverso una forma marcatamente apollinea: una danza estremamente virtuosa, centrata sulla bellezza, il controllo, la purezza esasperata nel simbolismo del colore bianco.

Mi interessa approfondire questa tensione, metterla in relazione con delle domande: Che senso ha sforzarsi di sembrare leggeri quando stiamo facendo fatica? Che senso ha ostentare di essere sempre padroni di sé? Ha senso danzare per parlare di qualcosa che sfugge per definizione al controllo? Ha senso danzare?

Se l’atto bianco romantico è la rappresentazione del lato più oscuro dell’animo umano ma stilizzato in una forma rigida e ipercontrollata, desidero appropriarmi di questo paradosso. Così i miei atti bianchi saranno azioni, movimenti, gesti, manifestazioni esterne di una determinazione della volontà, episodi.
Roberta Racis –

progetto, coreografia, danza: Roberta Racis
progetto musicale: Samuele Cestola
dramaturg: Martina Badiluzzi
collaborazione artistica: Dea Merlini
coproduzione: Fabbrica Europa, Oscenica

foto: Fabio Novembrini







Share this...
Share on Facebook
Facebook
Pin on Pinterest
Pinterest
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin

Navigazione articoli

Indietro Previous post: YoY Performing Arts
INESORABILMENTEUNAVIA
· Residenza ·
Avanti Next post: Futuro Vegetale
· Master interdisciplinare
Università degli Studi di Firenze ·

Footer Sidebar

ex Scuderie Granducali
Piazzale delle Cascine 4/5/7
50144 Firenze
Tel. 055 351599 / 055 2638480
  • Contatti
  • Newsletter
  • Collabora con noi
  • Sostienici
  • Privacy Policy

PARC è il nuovo centro per la sperimentazione artistica nel Parco delle Cascine di Firenze che mette in relazione creazione contemporanea, ricerca, formazione, ambiente, natura e territorio. Al suo interno anche il Centro Visite e il Parc Bistrò.

Social Menu

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
Torna su