Site is loading
Skip to content
PARC

PARC

Performing Arts Research Centre

  • Home
  • PARC
  • Performing Arts
  • Gli spazi
  • Centro visite
  • Calendario
  • News

Primary Sidebar

Cerca nel sito

  • info@parcfirenze.net
  • +39 055 351599
  • P.le delle Cascine 7 Firenze

Articoli recenti

  • Parole in Acustico
    Live streaming
    con Legno
    a cura di Edera
  • Parole in Acustico
    Live streaming
    con bnkr44
    a cura di Edera
  • There Are Several Different Houses
    Evento conclusivo del workshop di Jeremiah Day
  • Greta Francolini
    Giuseppe Vincent Giampino
    Residenza coreografica
  • Alessandro Sciarroni
    Save the last dance for me
    Fabbrica Europa 2020

Sara Lupoli
Rosarosaerosae
Fabbrica Europa 2020

Martedì 15 settembre 2020
ore 19

Nell’ambito della XXVII edizione del Festival Fabbrica Europa

rosarosaerosae – la pelle delle immagini è uno storytelling danzato, un progetto materico e grafico, che tende alla creazione di un immaginario nomade in cui la metafora è alla base del racconto.
La performance è un percorso di immagini, che collegano l’identificazione personale con il senso del collettivo; un percorso di musica e danza che crea connessioni, trame, mappe non sequenziali percepibili più con i sensi che con il pensiero, con l’intuizione più che con il ragionamento; un percorso materico “tessile” in cui la percorrenza è intesa come un ago che s’infila nelle trame del mondo reale.
Nel tentativo di dare coerenza a un panorama disarmonico e immateriale, quello dei ricordi e della mente, il corpo delinea le tappe di una mappa emotiva, così come in un viaggio si attraversano i luoghi fisici di una carta geografica.
La pelle, il corpo, i tessuti, le proiezioni, i suoni, i movimenti si confondono nel repertorio di luoghi immateriali, dove risiedono sentimenti ed emozioni, fungendo da sensori di un mondo intangibile e allo stesso tempo modellato dalla realtà.

Sara Lupoli (Napoli, 1987) intraprende lo studio della danza classica e contemporanea presso la scuola di danza Harmony di Napoli. Nel 2007 entra a far parte dell’European Ballet a Londra e nel 2008 nel Cannes Jeune Ballet, compagnia giovanile dell’Ecole Superiore de Danse de Cannes di Rossella Hightower. Nel 2010 è nel Ballet d’Europe, compagnia di Marsiglia diretta da Jean Charles Gil. Nel marzo 2014 ottiene il Certificato di Abilitazione all’Insegnamento della Tecnica Pilates presso il centro Harmonie du corps diretto da Monica Germani a Marsiglia. Attualmente collabora stabilmente con la compagnia Körper di Napoli diretta da Gennaro Cimmino, il Festival di Ravello diretto da Laura Valente e il Teatro Stabile di Napoli “Mercadante”. Lavora come freelance con diversi coreografi e artisti internazionali quali Noa Wertheim, Sharon Fridman, Emanuel Gat, Eddie Peake e Dimitris Papaioannu. Parallelamente costituisce nel 2014 a Marsiglia l’associazione culturale PianoBe con la quale promuove la sua ricerca artistica attraverso workshop e performance tra Italia e Francia.

concept, coreografia, performer: Sara Lupoli
costumi: Daria Bonavita, Dario Biancullo
sound design: Giorgio Bosso, in collaborazione con Matteo Vinti
video scenografie: Alessandro Papa
disegno luci: Marco Ghidelli
editing: Pietro Di Francesco
produzione: Körper
coproduzione: PianoBe
progetto in collaborazione con l’Accademia delle Belle Arti di Napoli, grazie a Zaira De Vincentiis
con il sostegno di Theatre des Calanques, Casa del Contemporaneo, Art Garage, N+N Corsino, EEL a Casa Morra, Sala Assoli, Fabbrica Europa






Share this...
Share on Facebook
Facebook
Pin on Pinterest
Pinterest
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin

Navigazione articoli

Indietro Previous post: Greta Francolini
Giuseppe Vincent Giampino
Vacantes
Fabbrica Europa 2020
Avanti Next post: Enzo Cosimi
Incontro
Fabbrica Europa 2020

Footer Sidebar

ex Scuderie Granducali
Piazzale delle Cascine 4/5/7
50144 Firenze
Tel. 055 351599 / 055 2638480
  • Contatti
  • Newsletter
  • Collabora con noi
  • Sostienici
  • Privacy Policy

PARC è il nuovo centro per la sperimentazione artistica nel Parco delle Cascine di Firenze che mette in relazione creazione contemporanea, ricerca, formazione, ambiente, natura e territorio. Al suo interno anche il Centro Visite e il Parc Bistrò.

Social Menu

  • Facebook
  • Instagram
Torna su