Site is loading
Skip to content
PARC

PARC

Performing Arts Research Centre

  • Home
  • PARC
  • Performing Arts
  • Gli spazi
  • Centro visite
  • Calendario
  • News

Primary Sidebar

Cerca nel sito

  • info@parcfirenze.net
  • +39 055 351599
  • P.le delle Cascine 7 Firenze

Articoli recenti

  • Silvia Giordano
    From her youth she loved
    · Residenza ·
  • Valerio Palladino
    Emosi
    · Residenza ·
  • Aldo Nolli
    ÌMMA
    · Residenza ·
  • Luna Cenere
    Vanishing Place
    · Residenza ·
  • Ecosistemi Artificiali
    · Laboratorio Multimediale
    Intelligenza Artificiale ·

Scenari verdi. Tra cinema e ambiente
· Proiezioni ·

Domenica 18 dicembre 2022
dalle ore 16.00

Domenica 18 dicembre 2022, a partire dalle ore 16.00 (con ingresso grauito), PARC ospita un evento che coniuga cinema e attenzione per le tematiche ambientali, in un dialogo artistico e formativo tra le due rive del Mediterraneo.
Verranno presentati cinque cortometraggi tunisini realizzati nell’ambito della prima edizione del progetto Scénarios verts – renforcement des capacités des jeunes en audiovisuel pour une conscience écologique / Scenari verdi – rafforzamento delle capacità dei giovani nell’audiovisivo per una coscienza ecologica, un programma di formazione promosso da Association Kaif (Tunisia), Fédération tunisienne des cinéastes amateurs (Tunisia) e Centro di Creazione e Cultura (Italia).

I cinque cortometraggi

Fourrure di Oussema Rebha
Leur petit paradis / جنتهم الصغيرة di Najd Khamassi
Miséricorde di Fatma Chetoui e Saif Chamaoui
Perverto di Hela Askri e Safe Khiari
To Matter di Oussema Essaïdi

sono stati presentati nell’agosto 2022 al FIFAK – Festival International du Film Amateur de Kélibia, in Tunisia e vengono ora riproposti a Firenze, con un’introduzione di Arbia Abbassi e Valeria Meneghelli (Association Kaif), Marina Bistolfi (Centro di Creazione e Cultura) e dai filmmaker e formatori Marina Arienzale, Cesare Baccheschi, Lorenzo Ci e Wissem Tlili.

Il progetto Scénarios verts fa parte del programma J-MED, sostenuto dal governo del principato di Monaco e dal Ministero francese dell’Europa e degli Esteri, in partenariato con l’IECD (Istituto Europeo di Cooperazione
e Sviluppo).

La serata si conclude con la proiezione del film documentario di Cyril Dion e Mélanie Laurent Demain – Domani, con Cyril Dion, Mélanie Laurent, Pierre Rabhi, Rob Hopkins (Francia 2015, 118 minuti), Premio César 2016 per il miglior documentario.


foto delle riprese del cortometraggio To Matter di Oussema Essaidi, ⒸOussema Essaidi






Share this...
Share on Facebook
Facebook
Pin on Pinterest
Pinterest
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin

Navigazione articoli

Indietro Previous post: SustainAbility. Creative skills for a sustainable development
· Restituzione finale del progetto ·
Avanti Next post: YoY Performing Arts
INESORABILMENTEUNAVIA
· Residenza ·

Footer Sidebar

ex Scuderie Granducali
Piazzale delle Cascine 4/5/7
50144 Firenze
Tel. 055 351599 / 055 2638480
  • Contatti
  • Newsletter
  • Collabora con noi
  • Sostienici
  • Privacy Policy

PARC è il nuovo centro per la sperimentazione artistica nel Parco delle Cascine di Firenze che mette in relazione creazione contemporanea, ricerca, formazione, ambiente, natura e territorio. Al suo interno anche il Centro Visite e il Parc Bistrò.

Social Menu

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
Torna su