Site is loading
Skip to content
PARC

PARC

Performing Arts Research Centre

  • Home
  • PARC
  • Performing Arts
  • Gli spazi
  • Centro visite
  • Calendario
  • News

Primary Sidebar

Cerca nel sito

  • info@parcfirenze.net
  • +39 055 351599
  • P.le delle Cascine 7 Firenze

Articoli recenti

  • Parole in Acustico
    Live streaming
    con Legno
    a cura di Edera
  • Parole in Acustico
    Live streaming
    con bnkr44
    a cura di Edera
  • There Are Several Different Houses
    Evento conclusivo del workshop di Jeremiah Day
  • Greta Francolini
    Giuseppe Vincent Giampino
    Residenza coreografica
  • Alessandro Sciarroni
    Save the last dance for me
    Fabbrica Europa 2020

Annamaria Ajmone
Il Segreto
Fabbrica Europa 2020

Martedì 6 ottobre 2020
ore 20 e ore 21

Nell’ambito della XXVII edizione del Festival Fabbrica Europa
Info biglietti fabbricaeuropa.net/annamaria-ajmone

Il Segreto è un’azione coreografica con tre macchine sonore rotanti, Rose Spinner, immaginate e realizzate con Francesco Cavaliere. Il Segreto e la sua pratica, messa in scena da un/una performer o più performer, svela nel celare: uno dei sintomi più crudi dell’istinto umano. In un ecosistema geograficamente prossimo, aperto, terreno, indeterminato, multi tempo, si alternano elementi organici e inorganici, umani ed extraumani, creature capovolte e rose del deserto.

Per Fabbrica Europa 2020, Il Segreto viene presentato in forma di due assoli, danzati da Annamaria Ajmone (ore 20) e Marta Capaccioli (ore 21).

Il Segreto è parte del progetto NO RAMA, ideato e creato con Marta Capaccioli, Francesco Cavaliere, Jules Goldsmith, Lucrezia Palandri, Giulia Pastore.

Annamaria Ajmone è danzatrice e coreografa. Al centro della sua ricerca c’è il corpo inteso come materia plasmabile e mutevole capace di trasformare spazi in luoghi creando parallelismi e sovrapposizioni temporali. Come coreografa ha presentato i propri lavori in numerosi festival di danza, teatro e performing art, musei, gallerie d’arte e spazi atipici. Nel 2015 vince il premio Danza&Danza 2015 come “miglior interprete emergente-contemporaneo”. È tra gli organizzatori di Nobody’s Business in Italia, piattaforma di scambio di pratiche tra artisti. È attualmente artista associata a Triennale Milano Teatro.

Francesco Cavaliere è artista visivo e musicista. Le sue opere hanno la capacità di animare gli stati interiori dello spettatore in un viaggio immaginativo popolato da presenze effimere, fenomeni generati dal vetro, minerali e voci registrate con tecnologie analogiche. Tra le collaborazioni: Leila Hassan col duo Sea Urchin, Marcel Türkowsky, Elisabeth Kirche. Ha presentato i suoi lavori in diversi musei tra cui Museum of Contemporay Art, Lucerna, il MOT Museum of Contemporary Art di Tokyo e il Grimmuseum di Berlino. Ha pubblicato il doppio LP ”Gancio Cielo” con Hundebiss records, per cui ha curato anche il progetto online ”Musica Virtuale”, “Doro Bengala” con Presto!?; e con Sea Urchin l’album ”Yaqaza” per Kraak rec.

concept: Annamaria Ajmone
interpretato da
Annamaria Ajmone
Marta Capaccioli
musiche e sistemi di diffusione: Francesco Cavaliere

Progetto realizzato con il contributo di Fondazione CR Firenze

foto: Luca Del Pia





Share this...
Share on Facebook
Facebook
Pin on Pinterest
Pinterest
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin

Navigazione articoli

Indietro Previous post: Slittamenti
un progetto di Cristina Caprioli con Pietro Gaglianò
Fabbrica Europa 2020
Avanti Next post: Alessandro Sciarroni
Save the last dance for me
Fabbrica Europa 2020

Footer Sidebar

ex Scuderie Granducali
Piazzale delle Cascine 4/5/7
50144 Firenze
Tel. 055 351599 / 055 2638480
  • Contatti
  • Newsletter
  • Collabora con noi
  • Sostienici
  • Privacy Policy

PARC è il nuovo centro per la sperimentazione artistica nel Parco delle Cascine di Firenze che mette in relazione creazione contemporanea, ricerca, formazione, ambiente, natura e territorio. Al suo interno anche il Centro Visite e il Parc Bistrò.

Social Menu

  • Facebook
  • Instagram
Torna su