Site is loading
Skip to content
PARC

PARC

Performing Arts Research Centre

  • Home
  • PARC
  • Performing Arts
  • Gli spazi
  • Centro visite
  • Calendario
  • News

Primary Sidebar

Cerca nel sito

  • info@parcfirenze.net
  • +39 055 351599
  • P.le delle Cascine 7 Firenze

Articoli recenti

  • Prorogato il Bando
    Anghiari Dance Hub 2021
    per coreografi/e under 35
  • Emma Zani | Luca Parolin | Timoteo Carbone
    Meraki
    · Residenza ·
  • Pietro Pireddu
    Panimundu
    · Residenza ·
  • È online la call
    per la NID Platform 2021
  • Damiano Ottavio Bigi
    Alessandra Paoletti
    Un discreto protagonista
    · Residenza ·

Slittamenti
un progetto di Cristina Caprioli con Pietro Gaglianò
· Fabbrica Europa 2020 ·

Sabato 3 ottobre 2020
ore 18

Nell’ambito della XXVII edizione del Festival Fabbrica Europa
Ingresso gratuito su prenotazione – tel. 055 365707

Slittamenti è la presentazione pubblica della Masterclass intensiva ideata e condotta da Cristina Caprioli, coreografa e studiosa italiana residente in Svezia, con la partecipazione curatoriale di Pietro Gaglianò, critico d’arte ed esperto delle politiche del corpo.
La masterclass, in programma dal 27 settembre al 3 ottobre a PARC, invita quattro coreografi a presentare un proprio assolo. Sono state selezionate opere ancora in lavorazione, non ancora fissate, propense ad assumere nuove forme attraverso la condivisione e il contributo di 8 danzatori/performer e 4 artisti visivi/teorici. Il progetto intende la coreografia come linguaggio in continuo slittamento, pronta a deviare dalla propria disciplina, a navigare in spazi sconosciuti, a lasciare il proprio territorio per abitare la molteplicità. Nel giorno conclusivo, vengono presentati al pubblico gli esiti del percorso d’indagine nella loro forma aperta.

Cristina Caprioli, nata e cresciuta in Italia, dopo aver danzato in Germania e Stati Uniti, dal 1983 è residente a Stoccolma dove negli anni ’90 fonda la Compagnia indipendente CCAP, ancora oggi base di tutto il suo lavoro. Figura di spicco della scena artistica scandinava, si dedica alla coreografia in varie forme e vari formati, come spettacoli, installazioni, esposizioni, film, festival e pubblicazioni. Ogni progetto è una ricerca a lunga scadenza che procede parallela a “community projects”, tournée nazionali e internazionali e attività pedagogiche. Cristina Caprioli è stata Professore di Coreografia all’Università di Danza e Circo di Stoccolma. Nel corso della sua carriera ha ricevuto numerosi e prestigiosi premi. Autrice di lavori che scardinano le convenzioni linguistiche e percettive della danza, è attiva anche come teorica e curatrice di progetti.

Pietro Gaglianò, critico d’arte e curatore, approfondisce il rapporto tra l’estetica del potere e le contronarrazioni agite dall’arte, prediligendo il contesto urbano e sociale con una particolare attenzione per i sistemi teorici della performance. Nei suoi libri e nelle sue mostre è centrale la sperimentazione di formati ibridi tra arte e scienze sociali per coltivare la percezione politica dello spazio pubblico e della comunità. Insegna in istituzioni italiane e statunitensi ed è attivo in progetti e reti internazionali che sperimentano pratiche di arte e pedagogia non formale per l’educazione contro la discriminazione.

foto: Monia Pavoni





Share this...
Share on Facebook
Facebook
Pin on Pinterest
Pinterest
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin

Navigazione articoli

Indietro Previous post: ZA | DanceWorks/Andrea Zardi
GRNDR_Date no one
· Fabbrica Europa 2020 ·
Avanti Next post: Annamaria Ajmone
Il Segreto
· Fabbrica Europa 2020 ·

Footer Sidebar

ex Scuderie Granducali
Piazzale delle Cascine 4/5/7
50144 Firenze
Tel. 055 351599 / 055 2638480
  • Contatti
  • Newsletter
  • Collabora con noi
  • Sostienici
  • Privacy Policy

PARC è il nuovo centro per la sperimentazione artistica nel Parco delle Cascine di Firenze che mette in relazione creazione contemporanea, ricerca, formazione, ambiente, natura e territorio. Al suo interno anche il Centro Visite e il Parc Bistrò.

Social Menu

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
Torna su