Il cuore del riconoscimento
Seminario di yoga
Una giornata dedicata allo yoga con due seminari, ispirati agli insegnamenti del Pratyabhijñâhrdayam (Il Cuore del Riconoscimento), tenuti da Piero Vivarelli…
[Leggi]Una giornata dedicata allo yoga con due seminari, ispirati agli insegnamenti del Pratyabhijñâhrdayam (Il Cuore del Riconoscimento), tenuti da Piero Vivarelli…
[Leggi]Un incontro tra la poesia di Thomas Sayers Ellis e la musica del sassofonista James Brandon Lewis, promosso da Black History Month Florence…
[Leggi]Dal 4 al 9 novembre il danzatore e coreografo Jari Boldrini è in residenza a PARC con il suo nuovo progetto Stanza 1.5…
[Leggi]In occasione della prima di Pelleas e Melisande al Teatro Cantiere Florida di Firenze, PARC ospita una masterclass di Michele Abbondanza…
[Leggi]I giovani danzatori del collettivo Melting Point in residenza a PARC con il loro progetto Memories…
[Leggi]Dall’11 al 13 ottobre 2019 PARC ospita EQUIVALENZE. Cantiere delle diversità: laboratori, incontri tematici e momenti di condivisione e confronto sul tema della diversità e sul suo valore…
[Leggi]Una residenza di Donatella Morrone, all’interno della quale la danzatrice e performer terrà il laboratorio Sul punto: pratiche di ricerca…
[Leggi]Lunedì 7 e martedì 8 ottobre PARC ospita EDIPO. Il corpo tragico di e con Michele Sinisi, uno spettacolo in cui il corpo diventa la scena con cui si racconta il dramma…
[Leggi]A PARC un laboratorio gratuito per bambini e adulti alla scoperta del mondo dei vegetali…
[Leggi]Dal 4 al 6 ottobre torna a Firenze Sonic Somatic, il festival dedicato alle interazioni tra suono e arti visive che coinvolgerà il Parco delle Cascine e PARC…
[Leggi]A PARC il nuovo progetto WALKABOUT/Migrazioni Sonore di CONfusion, un gruppo vocale formato da persone provenienti da diversi paesi del mondo…
[Leggi]Un incontro per presentare il progetto Tempo Nomade e una camminata alla scoperta di luoghi inediti del Parco delle Cascine…
[Leggi]Un nuovo periodo di residenza a PARC per i giovani danzatori di Re-Mark, la creazione del coreografo Sang Jijia prodotta da Fabbrica Europa…
[Leggi]Dal 16 al 26 settembre la coreografa Marlene Monteiro Freitas è in residenza a PARC con il danzatore Andreas Merk per la creazione di un nuovo lavoro…
[Leggi]In Flore porta negli spazi del PARC alcuni dialoghi inediti tra musica e letteratura. Cristina Donà incontra Anna Toscano…
[Leggi]Un evento ideato da Maria Vittoria Feltre, Sara Sguotti, Nicola Simone Cisternino per favorire lo scambio di informazioni tra danzatori del territorio toscano…
[Leggi]A settembre torna La scuole delle piante, un percorso didattico multidisciplinare gratuito dedicato ai bambini e incentrato su tematiche ecologiche…
[Leggi]Dal 26 agosto al 5 settembre Sandrine Frétault e Lorenzo Dallai della compagnia Roberte et Robert saranno in residenza a PARC per la loro creazione LE PLI che sarà presentata al pubblico il 5 settembre…
[Leggi]PARC ospita le prove del Pinocchio di COB/Compagnia Opus Ballet e Giardino Chiuso che va in scena per Aqui in Palcoscenico…
[Leggi]Dal 19 luglio al 5 agosto il Teatro dell’Elce è in residenza al PARC per Little Boy. Istruzioni per l’Apocalisse…
[Leggi]Dal 16 al 21 luglio PARC ospita, in collaborazione con Florence Dance Festival, una delle sessioni del Summer Intensive del New York Dance Project…
[Leggi]Dal 15 al 17 luglio il Workshop Notazione Laban – dalla partitura coreografica ai protocolli performativi con Irénée Blin e Daniele Marranca…
[Leggi]Al termine di un periodo di residenza negli spazi del PARC, la Compagnia Simona Bucci presenta un primo studio di Preludi e Fughe…
[Leggi]Dal 24 al 30 giugno PARC ospita la residenza creativa dell’Incubatore per futuri coreografi, un progetto a cura di Franca Ferrari, sostenuto dal MIBAC…
[Leggi]