Site is loading
Skip to content
PARC

PARC

Performing Arts Research Centre

  • Home
  • PARC
  • Performing Arts
  • Gli spazi
  • Centro visite
  • Calendario
  • News

Primary Sidebar

Cerca nel sito

  • info@parcfirenze.net
  • +39 055 351599
  • P.le delle Cascine 7 Firenze

Articoli recenti

  • Parole in Acustico
    Live streaming
    con Legno
    a cura di Edera
  • Parole in Acustico
    Live streaming
    con bnkr44
    a cura di Edera
  • There Are Several Different Houses
    Evento conclusivo del workshop di Jeremiah Day
  • Greta Francolini
    Giuseppe Vincent Giampino
    Residenza coreografica
  • Alessandro Sciarroni
    Save the last dance for me
    Fabbrica Europa 2020

Come vivere in città
Guido Rinadi
Incontro e reading
Gio 6 giugno 2019 dalle 19.30

Pubblicato il Pubblicato il 24 Maggio 2019
Al Parc Bistò
Giovedì 6 giugno
ore 19.30 Incontro con lo scrittore e artista Guido Rinaldi  
ore 21 Reading


l’età passava davvero
finiti pensamenti
finestre socchiuse
unità di speranze della carne
passava la consolazione
la vita passava
dalle dolci note
ai veleni saporosi
per chiudere distratti
alla felicità


Come vivere in città è il titolo della prima raccolta di poesie di Guido Rinaldi edita da Lightbox. Una raccolta di versi, molti dei quali sono stati prima brani di canzoni e stralci di vita recitata, eredità del suo lungo percorso teatrale, delle sue collaborazioni con Graziano Staino, con la compagnia teatrale Gogmagog, e l’album prodotto con Marco Bellini “Alias 70”.
Dopo il successo della presentazione a Venezia il 29 settembre scorso, Rinaldi torna a presentare il suo libro, questa volta a Firenze, città in cui vive ormai da molti anni, e sarà protagonista di un reading di brani tratti dalla raccolta. 

Guido Rinaldi
Nato a Rieti nel 1955, a metà degli anni ’90 si trasferisce a Firenze dove inizia a collaborare con la compagnia teatrale Gogmagog. Nel 2004 produce con Graziano Staino “Roma’N’cess”, una raccolta di brani musicali realizzati con alcuni cantautori di Firenze, Terje Nordagarden, Meg, Marco Messina, Micevice, Noferi, Giansanti, Pienapple Facial Wax, Noverose, Soundabout, Lumiere, Electrique. Nel 2006, con Marco Bellini, realizza la raccolta di poesie musicate “Alias ’70”. Nel 2012 partecipa al lungometraggio di Graziano Staino “Devour” insieme a Tommaso Taddei e nel 2013, sempre con Taddei, al videoclip “Spreca una vita” degli Afterhours, che Staino gira nel Teatro Rossi di Pisa.


Ingresso gratuito














Share this...
Share on Facebook
Facebook
Pin on Pinterest
Pinterest
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin

Navigazione articoli

Indietro Previous post: Queen Kong e ISVC
al Parc Bistrò
Gio 30 maggio alle 21
Avanti Next post: Passeggiata
Salute è Benessere
Sab 8 giugno 2019 ore 9.30

Footer Sidebar

ex Scuderie Granducali
Piazzale delle Cascine 4/5/7
50144 Firenze
Tel. 055 351599 / 055 2638480
  • Contatti
  • Newsletter
  • Collabora con noi
  • Sostienici
  • Privacy Policy

PARC è il nuovo centro per la sperimentazione artistica nel Parco delle Cascine di Firenze che mette in relazione creazione contemporanea, ricerca, formazione, ambiente, natura e territorio. Al suo interno anche il Centro Visite e il Parc Bistrò.

Social Menu

  • Facebook
  • Instagram
Torna su