Site is loading
Skip to content
PARC

PARC

Performing Arts Research Centre

  • Home
  • PARC
  • Performing Arts
  • Gli spazi
  • Centro visite
  • Calendario
  • News

Primary Sidebar

Cerca nel sito

  • info@parcfirenze.net
  • +39 055 351599
  • P.le delle Cascine 7 Firenze
  • Centro Visite + 39 365707 / Parc Bistrò +39 055 330787

Articoli recenti

  • Opus Ballet
    Pulse Program
    PHASE#1
    · Restituzione pubblica ·
  • Fosca
    Dear Lucy
    · Installazione performativa ·
  • Roberta Racis
    Atto Bianco
    · Residenza ·
  • Zoe Pia e Tenores di Orosei Antoni Milia
    Indindara
    · Toscana Produzione Musica ·
  • Marcello Peghin
    Salvatore Maltana
    Insulae Songs
    · Toscana Produzione Musica ·

Compagnia Quattrox4
· Incontro con gli artisti ·

Sabato 23 settembre 2023
ore 11

nell’ambito del progetto
Oltre le mura / Beyond the walls

Clara Storti, ideatrice e regista dello spettacolo, e Filippo Malerba, co-fondatore di Quattrox4, incontrano il pubblico per raccontare la nascita e lo sviluppo del progetto LEONIA Circo delle Città invisibili.

LEONIA è una performance itinerante e partecipativa, presentata alla Manifattura Tabacchi di Firenze il 21 e 22 settembre 2023, che usa il circo contemporaneo per costruire un ponte tra reale e utopia. A 100 anni dalla nascita di Italo Calvino, la compagnia Quattrox4 rende omaggio alle sue Città invisibili costruendo un percorso artistico che porta il pubblico a fare esperienza dell’immaginifico, a partire dalla scrittura viva, caleidoscopica e visionaria di questo autore.
L’opera di Calvino ci apre lo sguardo su quello che è, quello che potrebbe essere e quello che vorremmo fosse il nostro mondo. Questo poema d’amore alle città nutre la nostra fantasia attraverso il paradosso, il ribaltamento dei piani, la scomposizione, la rappresentazione dell’impossibile e concorre a creare uno spazio extra-ordinario.

Oltre le mura / Beyond the walls è un progetto della Fondazione Fabbrica Europa che propone un percorso di attività performative, installative e laboratoriali incentrate sui temi di comunità, corpo, movimento e realtà virtuale, realizzate da artisti nazionali e internazionali. Il programma si sviluppa in una serie di azioni che intendono favorire l’accesso a pratiche artistiche contemporanee e creare spazi, reali e virtuali, di interazione e connessione, attivando nuovi sguardi sulle relazioni e sul territorio.

Il progetto è realizzato nell’ambito di

foto: Monia Pavoni





Share this...
Share on Facebook
Facebook
Pin on Pinterest
Pinterest
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin

Navigazione articoli

Indietro Previous post: DISCOllettivo
Altrapelle
· Residenza e open studio ·
Avanti Next post: Sara Sicuro / CollettivO.SCENA
· Laboratorio sul territorio ·

Footer Sidebar

ex Scuderie Granducali
Piazzale delle Cascine 4/5/7
50144 Firenze
Tel. 055 351599 / 055 2638480
  • Contatti
  • Newsletter
  • Collabora con noi
  • Sostienici
  • Privacy Policy

PARC è il nuovo centro per la sperimentazione artistica nel Parco delle Cascine di Firenze che mette in relazione creazione contemporanea, ricerca, formazione, ambiente, natura e territorio. Al suo interno anche il Centro Visite e il Parc Bistrò.

Social Menu

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
Torna su