Site is loading
Skip to content
PARC

PARC

Performing Arts Research Centre

  • Home
  • PARC
  • Performing Arts
  • Gli spazi
  • Centro visite
  • Calendario
  • News

Primary Sidebar

Cerca nel sito

  • info@parcfirenze.net
  • +39 055 351599
  • P.le delle Cascine 7 Firenze

Articoli recenti

  • Letizia Renzini
    · Residenza di creazione ·
  • Aldo Nolli
    Penelope
    · Residenza ·
  • Contemporary Mood
    Teacher Experience
    · Da lun 25 a sab 30 luglio 2022
  • Contemporary Mood
    Movement experience
    · Da lun 18 a dom 24 luglio 2022
  • Gemma Hansson Carbone
    Muoio come un paese
    · Residenza ·

Gemma Hansson Carbone
Muoio come un paese
· Residenza ·

Da mercoledì 13 luglio a
venerdì 22 luglio 2022

L’artista Gemma Hansson Carbone in residenza a PARC con il suo progetto Muoio come un paese che attraversa il teatro, la performance, l’archeologia, la poesia e il linguaggio della body art, e struttura la propria ricerca ed espressione artistica attorno a un testo del poeta contemporaneo Dimitris Dimitriadis e alla figura dell’Angelus Novus che Walter Benjamin descrisse nel suo omonimo saggio del 1961.

Muoio come un paese è un esperimento artistico e liturgico che evoca la presenza e l’avvento dell’angelo della storia.

Muoio come un paese è inseguire la Storia, ovunque, in luoghi inaspettati, per ascoltarla parlare. Per essere testimoni della sua esistenza, del suo manifestarsi.

C’è un quadro di Klee che s’intitola Angelus Novus. Vi si trova un angelo che sembra in atto di allontanarsi da qualcosa su cui fissa lo sguardo. Ha gli occhi spalancati, la bocca aperta, le ali distese. L’angelo della storia deve avere questo aspetto. Ha il viso rivolto al passato. Dove ci appare una catena di eventi, egli vede una sola catastrofe, che accumula senza tregua rovine su rovine e le rovescia ai suoi piedi. Egli vorrebbe ben trattenersi, destare i morti e ricomporre l’infranto. Ma una tempesta spira dal paradiso, che si è impigliata nelle sue ali, ed è così forte che gli non può chiuderle. Questa tempesta lo spinge irresistibilmente nel futuro, a cui volge le spalle, mentre il cumulo delle rovine sale davanti a lui al cielo.
Ciò che chiamiamo il progresso, è questa tempesta.

(Walter Benjamin, Angelus Novus, tr. it. Einaudi 1961)

Share this...
Share on Facebook
Facebook
Pin on Pinterest
Pinterest
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin

Navigazione articoli

Indietro Previous post: Luci nel PARCo
Salute e benessere
· SDG 3 Agenda 2030 per lo Sviluppo sostenibile ·
Avanti Next post: Aldo Nolli
Penelope
· Residenza ·

Footer Sidebar

ex Scuderie Granducali
Piazzale delle Cascine 4/5/7
50144 Firenze
Tel. 055 351599 / 055 2638480
  • Contatti
  • Newsletter
  • Collabora con noi
  • Sostienici
  • Privacy Policy

PARC è il nuovo centro per la sperimentazione artistica nel Parco delle Cascine di Firenze che mette in relazione creazione contemporanea, ricerca, formazione, ambiente, natura e territorio. Al suo interno anche il Centro Visite e il Parc Bistrò.

Social Menu

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
Torna su