Site is loading
Skip to content
PARC

PARC

Performing Arts Research Centre

  • Home
  • PARC
  • Performing Arts
  • Gli spazi
  • Centro visite
  • Calendario
  • News

Primary Sidebar

Cerca nel sito

  • info@parcfirenze.net
  • +39 055 351599
  • P.le delle Cascine 7 Firenze

Articoli recenti

  • Eleonora Chiocchini e Françoise Parlanti
    Sentieri nel bosco
    · Percorso di tutoring ·
  • Sabrina Mazzuoli
    From interstellar to calore
    · Residenza ·
  • Irene Russolillo
    Luca Brinchi
    If there is no Sun
    · Residenza ·
  • Masterclass con
    Mario Bermudez Gil
    · Domenica 15 maggio 2022 ·
    Aperte le iscrizioni
  • Suoni in uno Spazio Abbandonato III
    · Residenza ·

Irene Russolillo
Luca Brinchi
If there is no Sun
· Residenza ·

Da lunedì 9 maggio a
domenica 22 maggio 2022

Prosegue, con una nuova residenza a PARC nell’ambito del progetto CRISOL – creative processes, il percorso di creazione di If there is no Sun, un lavoro della coreografa Irene Russolillo, del video artist Luca Brinchi e della musicista Karima 2G con i danzatori Antoine Danfa e Mapate Sakho (Senegal) e Ilyes Triki (Tunisia).

Si aprono crepe nelle lingue a parlare di Africa ed Europa, di corpi-territori e di confini che opprimono. Si prova a condividere sogni e desideri. E un senso di estraneità. Si vorrebbero vedere i propri diritti riconosciuti e liberarsi dai propri fantasmi. Sulla terra, nel mare, in mezzo alle altre creature, una nuova comunità emerge dal suo stato di invisibilità. E intraprende una lotta che è un discorso e un viaggio, in cui l’ambiente muta per consunzione e sfocatura. I margini dei ritratti dei singoli si dissolvono. Emerge un organismo più ampio che si insinua tra i differenti paesaggi. Si sfumano i confini dall’uno al molteplice mentre l’ambiente si lascia attraversare, squarciare e acidificare.

Lasciateci arrivare in quel posto in mezzo ai nostri sogni, dove tutte le luci sono nostre. Facciamo si che la nostra voce sia il nostro cibo. Possano i nostri pensieri essere muscolosi. Lasciateci arrancare nel nostro mare.*

* estratti tradotti e reinterpretati, a partire da Ladan Osman, Refusing Eurydice (Exiles od Eden-Coffee House Press 2019)

creazione: Luca Brinchi, Karima 2G, Irene Russolillo
performance: Luca Brinchi, Antoine Danfa, Karima 2G, Irene Russolillo, Mapate Sakho, Ilyes Triki
musica live: Karima 2G
luci: Luca Brinchi, Daniele Davino
costumi: Marta Genovese
ideato nell’ambito di CRISOL – creative processes, un progetto di internazionalizzazione dei processi creativi finanziato nell’ambito del programma Boarding Pass Plus 2019 promosso dal MiBACT Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo
produzione: Fondazione Fabbrica Europa, Gruppo Nanou, Spellbound Associazione
con il sostegno di Teatro di Roma – Teatro Nazionale, Danza Urbana, Menhir Dance Company / Talos Festival – Ruvo di Puglia
residenze: Centre Culturel Blaise Senghor, Dakar; MADA Théâtre, Tataouine; PARC Performing Arts Research Centre, Firenze
in collaborazione con Istituto Italiano di Cultura di Dakar, Istituto Italiano di Cultura di Tunisi






Share this...
Share on Facebook
Facebook
Pin on Pinterest
Pinterest
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin

Navigazione articoli

Indietro Previous post: Suoni in uno Spazio Abbandonato III
· Residenza ·
Avanti Next post: Sabrina Mazzuoli
From interstellar to calore
· Residenza ·

Footer Sidebar

ex Scuderie Granducali
Piazzale delle Cascine 4/5/7
50144 Firenze
Tel. 055 351599 / 055 2638480
  • Contatti
  • Newsletter
  • Collabora con noi
  • Sostienici
  • Privacy Policy

PARC è il nuovo centro per la sperimentazione artistica nel Parco delle Cascine di Firenze che mette in relazione creazione contemporanea, ricerca, formazione, ambiente, natura e territorio. Al suo interno anche il Centro Visite e il Parc Bistrò.

Social Menu

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
Torna su