Site is loading
Skip to content
PARC

PARC

Performing Arts Research Centre

  • Home
  • PARC
  • Performing Arts
  • Gli spazi
  • Centro visite
  • Calendario
  • News

Primary Sidebar

Cerca nel sito

  • info@parcfirenze.net
  • +39 055 351599
  • P.le delle Cascine 7 Firenze

Articoli recenti

  • Silvia Giordano
    From her youth she loved
    · Residenza ·
  • Valerio Palladino
    Emosi
    · Residenza ·
  • Aldo Nolli
    ÌMMA
    · Residenza ·
  • Luna Cenere
    Vanishing Place
    · Residenza ·
  • Ecosistemi Artificiali
    · Laboratorio Multimediale
    Intelligenza Artificiale ·

Juntarte
Cuba > Firenze 2032
Residenza
· Da mar 30 agosto a
ven 9 settembre 2022

Pubblicato il Pubblicato il 30 Agosto 2022

Il progetto di cooperazione internazionale JUNTARTE. La cadena creativa que hace la escena inclusiva trova contesto ideale all’interno della XXIX edizione di Fabbrica Europa, per proseguire il percorso avviato lo scorso anno con due mesi di talleres a L’Avana e puntare verso un’ipotesi di futuro.
Dieci danzatori e coreografi della scena contemporanea cubana – il collettivo The Concept, Daniela de Jesús Cepero de Léon della compagnia di danza contemporanea OtroLado e Sandy Benet Hernández, Carlos A. Beckford Alarcón e Yoilan Magdariaga Hechavarria – sono invitati ad attraversare e abitare il Festival, per condividere visioni e strategie poetiche, costruire un ambiente di dialogo con la comunità artistica locale e aprire allo sguardo del pubblico i processi e le trasformazioni in atto di una nuova scena.

Cuba > Firenze 2032, piattaforma aperta allo scambio e all’incontro curata da Cristina Kristal Rizzo, si articola in residenze di produzione a PARC e al MAD Murate Art District, sharing di pratiche, incontri tematici, per confluire in una serie di eventi pubblici in cui verranno presentati i tre progetti coreografici in progress degli artisti cubani.

JUNTARTE. La cadena creativa que hace la escena inclusiva è un progetto di COSPE in partnership con Fondazione Fabbrica Europa, Asociación Hermanos Saíz (AHS), Centro Oscar A. Romero (OAR), Consejo Nacional de las Artes Escénicas (CNAE), Centro Nacional de Investigación de las Artes Escénicas (CNIAE), Ministerio de Cultura (MINCULT), co-finanziato dall’Unione Europea.

Tutto il progetto e il programma di eventi aperti al pubblico su fabbricaeuropa.net






Share this...
Share on Facebook
Facebook
Pin on Pinterest
Pinterest
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin

Navigazione articoli

Indietro Previous post: Contemporary Mood
Teacher Experience
· Da lun 25 a sab 30 luglio 2022
Avanti Next post: Contemporay Mood_Start
· Da ven 30 settembre a dom 2 ottobre 2022 ·

Footer Sidebar

ex Scuderie Granducali
Piazzale delle Cascine 4/5/7
50144 Firenze
Tel. 055 351599 / 055 2638480
  • Contatti
  • Newsletter
  • Collabora con noi
  • Sostienici
  • Privacy Policy

PARC è il nuovo centro per la sperimentazione artistica nel Parco delle Cascine di Firenze che mette in relazione creazione contemporanea, ricerca, formazione, ambiente, natura e territorio. Al suo interno anche il Centro Visite e il Parc Bistrò.

Social Menu

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
Torna su