Site is loading
Skip to content
PARC

PARC

Performing Arts Research Centre

  • Home
  • PARC
  • Performing Arts
  • Gli spazi
  • Centro visite
  • Calendario
  • News

Primary Sidebar

Cerca nel sito

  • info@parcfirenze.net
  • +39 055 351599
  • P.le delle Cascine 7 Firenze

Articoli recenti

  • Sofia Nappi
    Wabi-Sabi
    · Residenza ·
  • Margherita Landi
    NOAVATAR
    · Residenza ·
  • Andrea Zardi / ZA DanceWorks
    Echea
    · Residenza ·
    progetto CURA
  • Bastien David
    Il progetto Les Métamorphoses
    · Incontro ·
  • Heine Avdal & Yukiko Shinozaki / Fieldworks
    in gaps & patches
    · Residenza ·

Lise Vachon
· Workshop per danzatori/trici e performer ·

Sabato 9 luglio
e domenica10 luglio 2022
ore 11-15

Nel workshop guidato da Lise Vachon, rivolto a danzatori/trici (professionisti e non) e performer, i partecipanti potranno sperimentare una gamma di possibilità attraverso le quali aprire spazi sia all’interno che intorno al corpo per avere accesso a nuovi strumenti creativi e acquisire consapevolezza della propria qualità di movimento. Il laboratorio inizierà con una classe di tecnica contemporanea e di riscaldamento per consentire alla circolazione e al respiro di rilasciare gradualmente mobilità alle articolazioni. Attraverso esercizi guidati e improvvisazioni, il lavoro evolverà progressivamente per dinamica e intensità. Il workshop intende spingere ogni danzatore verso la scoperta di nuovi strumenti che possano dare spazio alla sperimentazione e allo sviluppo di un personale linguaggio coreografico.

Lise Vachon, danzatrice, coreografa e insegnante, attualmente vive in Belgio dove è attiva nel campo della danza contemporanea. Originaria del Canada, ha studiato presso l’École Supérieure de Danse du Québec / Les Grands Ballets de Montréal e si è diplomata alla School of Toronto Dance Theatre. Nel 1997 si è trasferita a Bruxelles per frequentare il P.A.R.T.S. dove si è diplomata nel 2000. Ha lavorato come danzatrice e assistente coreografica con diversi artisti come Arco Renz, Anne Teresa De Keersmaeker/Rosas, Michèle Noiret, Fré Werbrouck e attualmente con Marc Vanrunxt come membro di Kunst/Werk. Ha presentato le sue creazioni a livello internazionale e ha preso parte a numerosi progetti multidisciplinari, anche nel campo dell’opera e del teatro. Parallelamente ha sviluppato la sua personale pratica didattica e pedagogica nella danza contemporanea. Dal 2014 lavora come tutor e docente presso P.A.R.T.S., dove è anche insegnante e consulente nel programma Dancing Kids di Rosas.

Deadline invio iscrizioni: 3 luglio 2022
Costo di partecipazione: 100€
Sono previste riduzioni speciali per coloro che si iscriveranno a più laboratori del ciclo che comprende anche i workshop di Yumiko Yoshioka (10-12 giugno), Fabian Thomé (2-3 luglio) e Philippe Kratz (15 luglio).
Per maggiori informazioni scrivere a fabbricaeuropa.workshop@gmail.com
Ai partecipanti sarà inoltre offerta l’opportunità di assistere alle prove di alcuni degli spettacoli di danza programmati da Fabbrica Europa e in residenza creativa a PARC.

Modalità di iscrizione
Le iscrizioni andranno effettuate via email all’indirizzo fabbricaeuropa.workshop@gmail.com indicando nell’oggetto “Iscrizione workshop + nome del coreografo” e allegando il proprio curriculum vitae artistico.

Info
fabbricaeuropa.workshop@gmail.com / 055 2638480

foto: Alexandra de Lamminne

 






Share this...
Share on Facebook
Facebook
Pin on Pinterest
Pinterest
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin

Navigazione articoli

Indietro Previous post: Fabian Thomé
· Workshop per danzatori/trici professionisti ·
Avanti Next post: Philippe Kratz
· Workshop per danzatori/trici professionisti ·

Footer Sidebar

ex Scuderie Granducali
Piazzale delle Cascine 4/5/7
50144 Firenze
Tel. 055 351599 / 055 2638480
  • Contatti
  • Newsletter
  • Collabora con noi
  • Sostienici
  • Privacy Policy

PARC è il nuovo centro per la sperimentazione artistica nel Parco delle Cascine di Firenze che mette in relazione creazione contemporanea, ricerca, formazione, ambiente, natura e territorio. Al suo interno anche il Centro Visite e il Parc Bistrò.

Social Menu

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
Torna su