Site is loading
Skip to content
PARC

PARC

Performing Arts Research Centre

  • Home
  • PARC
  • Performing Arts
  • Gli spazi
  • Centro visite
  • Calendario
  • News

Primary Sidebar

Cerca nel sito

  • info@parcfirenze.net
  • +39 055 351599
  • P.le delle Cascine 7 Firenze

Articoli recenti

  • Eleonora Chiocchini e Françoise Parlanti
    Sentieri nel bosco
    · Percorso di tutoring ·
  • Sabrina Mazzuoli
    From interstellar to calore
    · Residenza ·
  • Irene Russolillo
    Luca Brinchi
    If there is no Sun
    · Residenza ·
  • Masterclass con
    Mario Bermudez Gil
    · Domenica 15 maggio 2022 ·
    Aperte le iscrizioni
  • Suoni in uno Spazio Abbandonato III
    · Residenza ·

Motta
Intervista tra parole e musica

SABATO 4 MAGGIO ORE 21.30

nell’ambito del Festival Fabbrica Europa 2019

Francesco Motta è cantante, polistrumentista e autore di testi. Nasce artisticamente nel 2006, con i Criminal Jokers, band pisana con cui incide due dischi, “This was supposed to be the future” (2009) e “Bestie” (2012). In questo periodo compie anche altre importanti esperienze musicali: mette a frutto la propria versatilità collaborando con Nada (con cui suona basso, tastiere chitarra e cori), Pan Del Diavolo (batteria), Zen Circus (tecnico del suono per il tour di “Andate tutti affanculo”) e Giovanni Truppi (chitarra e tastiera).
Nel 2013 studia Composizione per film presso il Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma sotto la direzione artistica di Ludovic Bource (premio Oscar nel 2012 per la colonna sonora di The Artist) e compone le colonne sonore di “Pororoca” (2013) di Martina Di Tommaso, “Dollhouse” (2014, Canada) di Edward Balli, “The Tell Tale Heart” (2014, Inghilterra) di Andy Kelleher e del documentario di Simone Manetti “Good bye darlin I’m off to fight” (2016).
Nel marzo 2016 esce “La Fine Fei Vent’anni”, il suo primo disco solista, di cui compone testi, musiche e arrangiamenti. Alcuni dei brani sono scritti a quattro mani con Riccardo Sinigallia, produttore artistico dell’album. L’album incontra fin da subito un enorme consenso da parte della critica e del pubblico.
I primi due singoli estratti vengono suonati da oltre cento radio sul territorio nazionale.
Ad aprile 2016 inizia il tour di presentazione nazionale del disco: cresce e si consolida il suo pubblico, portandolo a suonare, come headliner, in alcuni tra i principali festival italiani e a collezionare in pochi mesi oltre 50 live.
A settembre 2016 ritira il premio del MEI PIMI Speciale 2016, come artista indipendente italiano più rilevante per l’attività svolta nella stagione discografica 2015/2016. Sempre nel 2016 si aggiudica la Targa Tenco 2016 per la miglior Opera Prima.
Nel 2018 pubblica il secondo disco, “Vivere o Morire”, che entra direttamente al quinto posto della classifica dei dischi e al primo dei vinili più venduti in Italia. L’uscita del disco è stata anticipata dal lancio del primo singolo “La nostra ultima canzone” che si è posizionato subito al primo posto della Viral 50 Italia di Spotify.  Con “Vivere o Morire” vince la Targa Tenco 2018 nella categoria Disco in assoluto. Per la prima volta, nella storia della manifestazione, un artista riceve due targhe per i primi due album.
A febbraio 2019, con Nada, vince la serata dei duetti a Sanremo con una magnifica esibizione del brano “Dov’è l’Italia”.

ingresso gratuito

Share this...
Share on Facebook
Facebook
Pin on Pinterest
Pinterest
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin

Navigazione articoli

Indietro Previous post: Paolo Benvegnù
e Nicolas Ciuferri
I racconti delle nebbie
Avanti Next post: Las Áñez
Concerto

Footer Sidebar

ex Scuderie Granducali
Piazzale delle Cascine 4/5/7
50144 Firenze
Tel. 055 351599 / 055 2638480
  • Contatti
  • Newsletter
  • Collabora con noi
  • Sostienici
  • Privacy Policy

PARC è il nuovo centro per la sperimentazione artistica nel Parco delle Cascine di Firenze che mette in relazione creazione contemporanea, ricerca, formazione, ambiente, natura e territorio. Al suo interno anche il Centro Visite e il Parc Bistrò.

Social Menu

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
Torna su