Site is loading
Skip to content
PARC

PARC

Performing Arts Research Centre

  • Home
  • PARC
  • Performing Arts
  • Gli spazi
  • Centro visite
  • Calendario
  • News

Primary Sidebar

Cerca nel sito

  • info@parcfirenze.net
  • +39 055 351599
  • P.le delle Cascine 7 Firenze

Articoli recenti

  • Sofia Nappi
    Wabi-Sabi
    · Residenza ·
  • Margherita Landi
    NOAVATAR
    · Residenza ·
  • Andrea Zardi / ZA DanceWorks
    Echea
    · Residenza ·
    progetto CURA
  • Bastien David
    Il progetto Les Métamorphoses
    · Incontro ·
  • Heine Avdal & Yukiko Shinozaki / Fieldworks
    in gaps & patches
    · Residenza ·

Renaud Garcia-Fons
Contrabbasso solo
· Mixité ·

Giovedì 22 dicembre 2022
ore 19

Il virtuoso bassista francese Renaud Garcia-Fons ha dato prova del suo estro esplorando i suoni del mondo, dall’Andalusia all’America Latina, dall’India al mondo arabo, ma sempre con una matrice mediterranea che a volte sfocia nella musica classica.
Arriva a Firenze, nell’ambito della rassegna Mixité promossa da Toscana Produzione Musica, per un concerto in contrabbasso solo unico nel suo genere.

Renaud Garcia-Fons è uno di quei musicisti che diventano una cosa sola con il proprio strumento. Il suo amore per la musica nasce quando ha solo cinque anni attraverso il pianoforte e la chitarra classica. Poi arriva il colpo di fulmine con il contrabbasso. Renaud se ne innamora e si getta a capofitto nello studio dello strumento. Frequenta il conservatorio e studia anche con François Rabbath che, oltre a una conoscenza approfondita dello strumento, gli fornisce un’ampia visione delle possibilità del contrabbasso.
La sua continua ricerca lo porta all’idea di aggiungere una quinta corda al suo strumento – che tradizionalmente ne ha solo quattro – oltrepassando la concezione del contrabbasso come semplice strumento di accompagnamento.
Sempre alla ricerca di nuove sonorità, si muove tra il jazz, collaborando, tra gli altri, con l’ensemble del trombettista Roger Guérin, l’Orchestre de Contrebasses e l’Orchestre National de Jazz diretta da Claude Barthélémy, il flamenco, che studia e traspone per il contrabbasso, e la musica del Mediterraneo e dell’Oriente, affiancando musicisti come Angélique Ionatos (Grecia), Dhafer Youssef (Tunisia), Huong Tanh, (Vietnam), Kudsi Erguner (Turchia), Soriba Kouyaté (Mali), il trio Chemirani (Iran).

Ingresso: 8€ / ridotto 5€ (under 25, studenti, soci Arci, soci Coop) | prevendite Ticketone.it
Info e prenotazioni: info@parcfirenze.net






Share this...
Share on Facebook
Facebook
Pin on Pinterest
Pinterest
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin

Navigazione articoli

Indietro Previous post: Alessandro Galati
& Jeff Ballard
Still diggin’ Bill
· Musica ·
Avanti Next post: Ada Montellanico Quintetto
Canto proibito
· Mixité ·

Footer Sidebar

ex Scuderie Granducali
Piazzale delle Cascine 4/5/7
50144 Firenze
Tel. 055 351599 / 055 2638480
  • Contatti
  • Newsletter
  • Collabora con noi
  • Sostienici
  • Privacy Policy

PARC è il nuovo centro per la sperimentazione artistica nel Parco delle Cascine di Firenze che mette in relazione creazione contemporanea, ricerca, formazione, ambiente, natura e territorio. Al suo interno anche il Centro Visite e il Parc Bistrò.

Social Menu

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
Torna su