Site is loading
Skip to content
PARC

PARC

Performing Arts Research Centre

  • Home
  • PARC
  • Performing Arts
  • Gli spazi
  • Centro visite
  • Calendario
  • News

Primary Sidebar

Cerca nel sito

  • info@parcfirenze.net
  • +39 055 351599
  • P.le delle Cascine 7 Firenze
  • Centro Visite + 39 365707 / Parc Bistrò +39 055 330787

Articoli recenti

  • Don Karate
    Live
    · Fabbrica Europa ·
  • Andrea Belfi
    Eternally frozen
    · Fabbrica Europa ·
  • Contemporary Mood_Start
    Workshop
    · Sab 30 settembre e dom 1 ottobre 2023 ·
  • Margherita Landi | Agnese Lanza
    Embodying Absence
    · Laboratorio ·
  • Philippe Kratz /
    Nuovo BdT
    The Red Shoes_Focus sulla creazione
    · Fabbrica Europa ·

Scuola di Musica Elettronica / Conservatorio Cherubini
Rizotronica
· Fabbrica Europa ·

Giovedì 14 settembre 2023
ore 19

Nell’ambito del Festival Fabbrica Europa 2023

La caratteristica propria del rizoma di sviluppare autonomamente nuove piante anche in condizioni sfavorevoli ha spinto alcuni pensatori a farne uso in termini metaforici, per simboleggiare alcuni concetti. In particolare, Carl Gustav Jung ha adottato il termine ‘rizoma’ con riguardo alla natura invisibile della vita, la quale si sviluppa per lo più sottoterra mentre ciò che appare dura solo una stagione, e poi cessa, senza che per questo il flusso vitale si interrompa definitivamente.
La metafora del rizoma è poi stata adottata da Gilles Deleuze e Félix Guattari per caratterizzare un tipo di ricerca filosofica che procede per multipli, senza punti di entrata o uscita ben definiti e senza gerarchie interne.

A questi concetti e al rapporto tra suono e ambiente è dedicato il percorso didattico e laboratoriale che porta a far interagire gli studenti della Scuola di Musica Elettronica del Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze per un progetto che ha la finalità di ampliare le potenzialità formative verso una produzione sonora installativa/performativa.

Musiche elettroniche e performance a cura di Giacomo Aiolli, Stefano Bonomi, Francesco Favale, Giulia Franchino, Mikael Louafi, Giovanni Mazzanti, Sara Montagni, Luca Mucci, Lorenzo Niccolai, Flavia Passigli, Francesco Toninelli, Guido Tronti e Xinyue Yang
Progetto a cura della Scuola di Musica Elettronica del Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze
in collaborazione e con il supporto del Festival Fabbrica Europa

Info biglietti fabbricaeuropa.net/events/rizotronica





Share this...
Share on Facebook
Facebook
Pin on Pinterest
Pinterest
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin

Navigazione articoli

Indietro Previous post: Davide Ambrogio
Dei suoni i passi
· Musica e ambiente ·
Avanti Next post: Giacomo Lilliù / Collettivo ØNAR
WOE/Wastage of Events
· Fabbrica Europa ·

Footer Sidebar

ex Scuderie Granducali
Piazzale delle Cascine 4/5/7
50144 Firenze
Tel. 055 351599 / 055 2638480
  • Contatti
  • Newsletter
  • Collabora con noi
  • Sostienici
  • Privacy Policy

PARC è il nuovo centro per la sperimentazione artistica nel Parco delle Cascine di Firenze che mette in relazione creazione contemporanea, ricerca, formazione, ambiente, natura e territorio. Al suo interno anche il Centro Visite e il Parc Bistrò.

Social Menu

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
Torna su