Sara Sicuro / CollettivO.SCENA
· Laboratorio sul territorio ·
nell’ambito del progetto
Oltre le mura / Beyond the walls
Un laboratorio, rivolto a cittadini, artisti, professionisti e non professionisti, che si svolge a PARC il 14 e 15 ottobre 2023 e in altre location (Il Lavoratorio: 21-22 ottobre, MAGMA: 11 novembre) e si conclude con una restituzione finale il 12 novembre alle ore 12 in Piazza delle Cure (pensilina del Mercato)
Dopo una prima fase ricerca sul territorio, circoscritta in particolare alla zona del mercato di Piazza delle Cure a Firenze, il laboratorio ideato e condotto dall’artista Sara Sicuro, in collaborazione con le danzatrici Linda Vinattieri, Chiara Andreoni e Fiamma Rigoni, si apre alla comunità allo scopo di creare una performance ispirata dai racconti, dagli incontri, dagli spazi, privati e collettivi, di coloro che danno vita e gravitano intorno al mercato, e dal materiale raccolto.
Il percorso prevede un’indagine sulle tematiche dell’essere comunità, dello spazio collettivo e del rito gestuale. Saranno inoltre utilizzate pratiche del corpo che hanno come focus la prospettiva dello sguardo, l’essere in relazione, la teatralizzazione – e non – del movimento, la composizione coreografica, partendo dall’improvvisazione.
CollettivO.SCENA è un collettivo di danzatori, performer e attori indipendenti che ricercano e collaborano insieme portando avanti progetti di sharing-training, workshop internazionali e performance con focus sulla composizione istantanea. Al centro della loro ricerca e dello loro pratiche, lo studio della scena come comunità vivente e condivisa.
Sara Sicuro, danzatrice e coreografa e insegnante di danza contemporanea, collabora con diverse compagnie di danza e di teatro tra Puglia e Toscana. È autrice di InLimbo (vincitore premio Trampolino19), Lullaby (produzione Company Blu), Time_C’era tutta la materia del mondo e C’era tutta la materia del mondo 1.2 (progetto, sostenuto da Company Blu, finalista del Premio Theodor Rawyler 2023 ). Si occupa di progetti artistici partecipativi a carattere antropologico e sociale. Ha lavorato come assistente di Virgilio Sieni nei progetti dell’Accademia sull’arte del gesto e cura il laboratorio “Danse et poésie: lire et écrire avec le corps” tenuto all’Università Paul Valéry di Montpellier (Francia).
Oltre le mura / Beyond the walls è un progetto della Fondazione Fabbrica Europa che propone un percorso di attività performative, installative e laboratoriali incentrate sui temi di comunità, corpo, movimento e realtà virtuale, realizzate da artisti nazionali e internazionali. Il programma si sviluppa in una serie di azioni che intendono favorire l’accesso a pratiche artistiche contemporanee e creare spazi, reali e virtuali, di interazione e connessione, attivando nuovi sguardi sulle relazioni e sul territorio.
Il progetto è realizzato nell’ambito di

Maggiori info su
fabbricaeuropa.net/laboratorio-sul-territorio