Site is loading
Skip to content
PARC

PARC

Performing Arts Research Centre

  • Home
  • PARC
  • Performing Arts
  • Gli spazi
  • Centro visite
  • Calendario
  • News

Primary Sidebar

Cerca nel sito

  • info@parcfirenze.net
  • +39 055 351599
  • P.le delle Cascine 7 Firenze
  • Centro Visite + 39 365707 / Parc Bistrò +39 055 330787

Articoli recenti

  • SITE DANCE
    Compagnia degli Istanti
    Brutto anatroccolo
    · Spettacolo per bambini ·
  • SITE DANCE
    Compagnia degli Istanti
    Strani corpi stranieri
    · Danza ·
  • SITE DANCE
    Esistere
    · Laboratorio per ragazzi ·
  • Adriano Viterbini
    Enzo Pietropaoli
    · Mixité ·
  • Samuele Strufaldi, Tommaso Rosati, Francesco Gherardi
    · Mixité ·

Satoyama
· Mixité ·

Sabato 13 maggio 2023
ore 19

Una profonda ricerca di un suono e di uno stile riconoscibile contraddistingue al meglio i Satoyama.
Fin dal 2013 si sono dedicati alla creazione di musica originale immaginifica e onirica. Nel 2015 la loro prima uscita discografica “Spicy green cube” è accolta ottimamente dalla critica e dal pubblico. A fine 2016, invitati dal Ministero della Cultura svedese, partono per un tour in Svezia e Danimarca, accompagnati dal sassofonista svedese Jonny Wartel, con il quale incidono “In Sweden”.
Il loro terzo album “Magic Forest” (2019), pubblicato dall’etichetta italiana Auand Records e ispirato ai temi ambientali, è stato premiato come uno dei 100 migliori dischi del 2019 dal giornale JAZZIT. Nello stesso anno iniziano una fruttuosa collaborazione con Fano Jazz Network che li porta a vincere il bando “Per Chi Crea” promosso e finanziato da SIAE e Mibact. “Build a Forest” nasce dall’esigenza di far convivere la musica con l’interesse per l’ecologia tanto che nel marzo 2020 intraprendono un tour a zero emissioni di CO2 da Mosca a Vladivostok attraverso la transiberiana. Da questa esperienza nasce il docufilm “Rails”, diretto dal regista Fabio Dipinto.
Nel 2021 inzia la collaborazione con il collettivo teatrale Biloura con cui si sviluppa la creazione dello spettacolo “Sinking Islands” liberamente ispirato alle musiche dell’omonimo album dei Satoyama che uscirà nel 2022 per Auand Records. Nello stesso anno la loro associazione “Build a Forest” inizia a tessere una rete tra gli addetti ai lavori e a mettere in luce come una nuova forma di relazione tra arte ed ecologia sia possibile.

Luca Benedetto – tromba e tastiera
Christian Russano – chitarre ed elettronica
Marco Bellafiore – contrabbasso ed elettronica
Gabriele Luttino – batteria, glockenspiel ed elettronica

Concerto promosso da Toscana Produzione Musica nell’ambito della rassegna Mixité

Ingresso: 8€ / ridotto 5€ (under 25, studenti, soci Arci, soci Coop) | Prevendite su ticketone.it





Share this...
Share on Facebook
Facebook
Pin on Pinterest
Pinterest
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin

Navigazione articoli

Indietro Previous post: Francesco Marilungo
Stuporosa
· Residenza ·
Avanti Next post: Achille Succi
Stefano Travaglini
· Mixité ·

Footer Sidebar

ex Scuderie Granducali
Piazzale delle Cascine 4/5/7
50144 Firenze
Tel. 055 351599 / 055 2638480
  • Contatti
  • Newsletter
  • Collabora con noi
  • Sostienici
  • Privacy Policy

PARC è il nuovo centro per la sperimentazione artistica nel Parco delle Cascine di Firenze che mette in relazione creazione contemporanea, ricerca, formazione, ambiente, natura e territorio. Al suo interno anche il Centro Visite e il Parc Bistrò.

Social Menu

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
Torna su