Site is loading
Skip to content
PARC

PARC

Performing Arts Research Centre

  • Home
  • PARC
  • Performing Arts
  • Gli spazi
  • Centro visite
  • Calendario
  • News

Primary Sidebar

Cerca nel sito

  • info@parcfirenze.net
  • +39 055 351599
  • P.le delle Cascine 7 Firenze

Articoli recenti

  • Waterloo
    Racconto per attore, orchestra, mezzosoprano, tamburino
  • Progetto Art Bonus dell’anno
    anche Fabbrica Europa 2018 in concorso!
  • Compagnia Xe
    In sospeso +
    Riflessi lucidi di un mondo perduto
  • Dance4Gardens
    Me/moire secret garden
    performance in virtual reality
  • Chi dice Donna dice Rete
    Le associazioni femminili si presentano
    Incontro

Scambio pratiche
con Yu Yanan
e Jacopo Jenna

DOMENICA 12 MAGGIO 2019 ORE 17

nell’ambito del Festival Fabbrica Europa 2019
progetto FOCUS CINA.
Corpo, ideologia, contemporaneità

Scambio di pratiche e presentazione della propria ricerca artistica con Yu Yanan, coreografa e insegnante cinese, e Jacopo Jenna, coreografo, performer, videomaker, aperto a danzatori e performer interessati ad approfondire il tema dello scambio interculturale.

Quali aspetti inediti di noi stessi possono venire alla luce tramite la collaborazione interculturale?
Qual è il potenziale di questo tipo di pratiche?
Quali codici comunicativi che diamo per scontati emergono soltanto a contatto con l’altro da noi?

Yu Yanan è una danzatrice e coreografa indipendente di Wuhan (Cina centrale). Formatasi nella danza tradizionale cinese dall’età di 11 anni, si è diplomata al Wuhan Music Conservatory e ha iniziato la sua carriera nella Guangdong Modern Dance Company (Canton) dal 2012 al 2013, per poi passare al Houying Dance Theatre (Pechino) nel 2014. Si è esibita in Russia (Open Look Dance Festival), Belgio (EU-Cina Year of Intercultural Dialog), Israele (Karmiel Dance Festival). Ha proseguito gli studi negli Stati Uniti con un MFA al Bennington College nel 2018. Ha insegnato tecnica contemporanea, improvvisazione, composizione e danza tradizionale cinese all’accademia di Guangzhou, al Bennington college e alla Scuola di Teatro Paolo Grassi di Milano. Come freelance ha collaborato con il coreografo tibetano Sang Jijia per la coproduzione di Fabbrica Europa Pa|Ethos e ha presentato i suoi lavori al China Dance Foward (Hong kong) e Guangdong Dance Festival.

Jacopo Jenna è un coreografo, performer e filmaker. La sua ricerca indaga la percezione della danza e la coreografia come una pratica estesa, generando vari contesti performativi in cui ricollocare il corpo in relazione al movimento. Laureato in Sociologia, si forma nella danza presso Codarts (Rotterdam Dance Academy). Si occupa anche di formazione e percorsi educativi per varie fasce di età, ha collaborato in Europa con compagnie stabili, progetti di ricerca coreografica, artisti visivi e musicisti. Il suo lavoro è prodotto e supportato da spazioK/Kinkaleri. Ha presentato i suoi progetti presso festival e istituzioni come Centrale Fies, Dro; Cango/Centro di produzione sui linguaggi del corpo e della danza, Firenze; MART, Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto; Contemporanea Festival, Prato; Pépinières européennes pour jeunes artistes/Jeune Création-Vidéo Cinéma, Fondazione Palazzo Strozzi, Firenze; Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, Prato; Fabbrica Europa, Firenze; Le Murate. Progetti Arte Contemporanea, Firenze; CROSS Festival Verbania; Short Theatre, Roma; Bipod Festival, Beirut; Palazzo Grassi Punta della Dogana, Venezia; Palais de Tokyo, Parigi.

Posti limitati. Prenotazione obbligatoria
Tel. 055 351599 / 055 2638480

Condividi...
Share on Facebook
Facebook
Pin on Pinterest
Pinterest
Tweet about this on Twitter
Twitter
Email this to someone
email

Navigazione articoli

Indietro Previous post: Giovanfrancesco Giannini
Datamigration_1
Avanti Next post: Lian Guodong
Lei Yan
I didn’t say anything

Footer Sidebar

ex Scuderie Granducali
Piazzale delle Cascine 4/5/7
50144 Firenze
Tel. 055 351599 / 055 2638480
  • Contatti
  • Newsletter
  • Collabora con noi
  • Sostienici
  • Privacy Policy

PARC è il nuovo centro per la sperimentazione artistica nel Parco delle Cascine di Firenze che mette in relazione creazione contemporanea, ricerca, formazione, ambiente, natura e territorio. Al suo interno anche il Centro Visite e il Parc Bistrò.

Social Menu

  • Facebook
  • Instagram
Torna su