Site is loading
Skip to content
PARC

PARC

Performing Arts Research Centre

  • Home
  • PARC
  • Performing Arts
  • Gli spazi
  • Centro visite
  • Calendario
  • News

Primary Sidebar

Cerca nel sito

  • info@parcfirenze.net
  • +39 055 351599
  • P.le delle Cascine 7 Firenze
  • Centro Visite + 39 365707 / Parc Bistrò +39 055 330787

Articoli recenti

  • Don Karate
    Live
    · Fabbrica Europa ·
  • Andrea Belfi
    Eternally frozen
    · Fabbrica Europa ·
  • Contemporary Mood_Start
    Workshop
    · Sab 30 settembre e dom 1 ottobre 2023 ·
  • Margherita Landi | Agnese Lanza
    Embodying Absence
    · Laboratorio ·
  • Philippe Kratz /
    Nuovo BdT
    The Red Shoes_Focus sulla creazione
    · Fabbrica Europa ·

Samuele Strufaldi, Tommaso Rosati, Francesco Gherardi
· Mixité ·

Sabato 10 giugno 2023
ore 19

A PARC un nuovo appuntamento con la rassegna Mixité promossa da Toscana Produzione Musica.

“t” è il risultato dell’ultima ricerca del duo Samuele Strufaldi e Tommaso Rosati, che in questo progetto amplia l’organico alle tabla di Francesco Gherardi e a un quarto elemento meccanico.
Il progetto del trio “aumentato” è un viaggio esplorativo nel Tempo e attraverso tutti i significati che questa parola può avere, sia in campo musicale che filosofico, fisico e percettivo. La formazione sperimenta con pianoforte preparato, live electronics e tabla indiane.
Come quarto elemento performativo, il gruppo ha costruito un sistema meccanico computer-controlled che, intervenendo sul pianoforte, interagisce con l’esecuzione live. Con l’inserimento di elementi algoritmici ed aleatori nella texture musicale e nel processo compositivo dei brani, emerge quindi anche la tematica del rapporto tra tempo Uomo e tempo Macchina.
Il risultato è un materiale musicale elastico, con forti influenze IDM e minimaliste che si tuffa dentro timbri sfaccettati (sintetici, acustici, meccanici, ibridi) e sperimenta con gestualità performative di interpretazione e stratificazione, in un territorio dove più tempi possono coesistere simultaneamente.
Alla tecnica sonora si aggiunge un sistema luci progettato e realizzato dalla band per allargare la tessitura musicale a un’esperienza multimediale grazie al collegamento diretto delle gestualità musicali e formali alla risposta dell’illuminazione sul palco. Una performance immersiva dove i timbri ibridi di strumenti acustici, elettronici e robot meccanici si fondono con un’esperienza visiva ipnotica nella quale il tempo viene spazializzato dalla musica e dalla luce.

Ingresso: 8€ / ridotto 5€ (under 25, studenti, soci Arci, soci Coop) | Prevendite su ticketone.it





Share this...
Share on Facebook
Facebook
Pin on Pinterest
Pinterest
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin

Navigazione articoli

Indietro Previous post: Agnese Banti
· Residenza ·
Progetto Fondo
Avanti Next post: Adriano Viterbini
Enzo Pietropaoli
· Mixité ·

Footer Sidebar

ex Scuderie Granducali
Piazzale delle Cascine 4/5/7
50144 Firenze
Tel. 055 351599 / 055 2638480
  • Contatti
  • Newsletter
  • Collabora con noi
  • Sostienici
  • Privacy Policy

PARC è il nuovo centro per la sperimentazione artistica nel Parco delle Cascine di Firenze che mette in relazione creazione contemporanea, ricerca, formazione, ambiente, natura e territorio. Al suo interno anche il Centro Visite e il Parc Bistrò.

Social Menu

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
Torna su