Dal 16 al 21 luglio PARC ospita, in collaborazione con Florence Dance Festival, una delle sessioni del Summer Intensive del New York Dance Project…
[Leggi]
Dal 15 al 17 luglio il Workshop Notazione Laban – dalla partitura coreografica ai protocolli performativi con Irénée Blin e Daniele Marranca…
[Leggi]
Al termine di un periodo di residenza negli spazi del PARC, la Compagnia Simona Bucci presenta un primo studio di Preludi e Fughe…
[Leggi]
Dal 24 al 30 giugno PARC ospita la residenza creativa dell’Incubatore per futuri coreografi, un progetto a cura di Franca Ferrari, sostenuto dal MIBAC…
[Leggi]
Bau#1 parte dall’attenzione sui processi creati “dall’azione del pensare” e le intenzioni che tali processi possono produrre…
[Leggi]
Un lavoro dedicato alla Kalsa è un emblematico quartiere di Palermo ancora oggi simbolo di coesistenza e di condivisione di uno spazio…
[Leggi]
L’intuizione primaria di questo solo di Cristina Kristal Rizzo ricerca il rapporto più prossimo tra danza e musica, emancipando le potenzialità espressive del corpo…
[Leggi]
Black Hole del coreografo americano Shamel Pitts è un’esperienza di arte performativa caleidoscopica che utilizza movimento, luci e arti visive…
[Leggi]
Sang Bleu è un’esplorazione del corpo e del rapporto con la materia che lo compone. Un ammasso di carne e batteri che penetrano, divorano e decompongono…
[Leggi]
PARC ospita l’incontro conclusivo de Il mio mondo è tutt’uno, un percorso didattico multidisciplinare…
[Leggi]
Ispirato alla poesia Rant e alla Beat generation, Sea Rant di Company Blu immagina collettivamente un’indispensabile rivoluzione del sé…
[Leggi]
In Flore porta negli spazi del PARC alcuni dialoghi inediti tra musica e letteratura. Emidio Clementi, leader dei Massimo Volume, dialoga con il poeta Milo De Angelis…
[Leggi]
In scena uno spazio aperto, astratto, diventa la tavola su cui Floor Robert disegna un ritratto impietoso e poetico delle sue paure e dei suoi desideri…
[Leggi]
In Flore porta negli spazi del PARC alcuni dialoghi inediti tra musica e letteratura. La cantautrice Maria Antonietta incontra la scrittrice Maria Grazia Calandrone…
[Leggi]
Hedvig è la nuova tappa del progetto L’Anitraselvatica di Federica Santoro e Luca Tilli…
[Leggi]
In un percorso di immagini e video, il performer accompagna il pubblico in un viaggio nella sua memoria personale…
[Leggi]
Scambio di pratiche e presentazione della propria ricerca artistica con Yu Yanan, coreografa e insegnante cinese, e Jacopo Jenna, coreografo, performer, videomaker…
[Leggi]
Una conferenza sulla realtà della scena coreografica cinese indipendente…
[Leggi]
Un esercizio di immaginazione, o un’esplorazione, del passato in quanto ‘luogo esotico’…
[Leggi]
Un percorso di indagine sul rapporto fra corpo e ideologia…
[Leggi]
Un lavoro sul processo di modernizazzione/urbanizzazione selvaggia avvenutao in Cina negli ultimi 30 anni…
[Leggi]
Un’introspezione sull’essenza della performance attraverso la disarticolazione del corpo…
[Leggi]
Annunciazione è una superficie e come tale si estende in due sole dimensioni, orizzontale e verticale…
[Leggi]
Una performance che nasce dai ricordi di un’anziana donna cinese, dagli sconvolgimenti delle “grandi onde” della vita…
[Leggi]