Site is loading
Skip to content
PARC

PARC

Performing Arts Research Centre

  • Home
  • PARC
  • Performing Arts
  • Gli spazi
  • Centro visite
  • Calendario
  • News

Primary Sidebar

Cerca nel sito

  • info@parcfirenze.net
  • +39 055 351599
  • P.le delle Cascine 7 Firenze
  • Centro Visite + 39 365707 / Parc Bistrò +39 055 330787

Articoli recenti

  • Don Karate
    Live
    · Fabbrica Europa ·
  • Andrea Belfi
    Eternally frozen
    · Fabbrica Europa ·
  • Contemporary Mood_Start
    Workshop
    · Sab 30 settembre e dom 1 ottobre 2023 ·
  • Margherita Landi | Agnese Lanza
    Embodying Absence
    · Laboratorio ·
  • Philippe Kratz /
    Nuovo BdT
    The Red Shoes_Focus sulla creazione
    · Fabbrica Europa ·

Compagnia degli Istanti
Corrispondenze
· Danza ·

Giovedì 6 luglio 2023
ore 20

Gio 6 luglio PARC ospita la prima assoluta di CORRISPONDENZE, una creazione di Anna Balducci e Patrizia Menichelli prodotta da Compagnia degli Istanti, nell’ambito del progetto Dance4Gardens.

“C’è sempre qualcosa di assente che mi tormenta.” (Camille Claudel)

Le opere della scultrice Camille Claudel nascono da un’urgenza vitale che la rendono interessante ai nostri occhi. Le domande che sono nate da questa urgenza esistenziale e che ci hanno accompagnato sono: Cosa muove l’ispirazione? Cos’è un autoritratto interiore? Come mantenere quel fuoco senza farsi bruciare? Arte e follia sono forse le strade per restituire voce a quella nostra profonda necessità di dare amore e senso al proprio esistere?

Durante la nostra ricerca abbiamo “toccato” dei frammenti della sua vita di artista e di donna. Se osiamo mettere questi frammenti di vita in corrispondenza tra di loro riusciamo a intravedere un’immagine di lei, lontana dai cliché della Storia dell’Arte che escludeva l’idea di una donna artista indipendente, relegandola al ruolo di “musa”, “amante” o “allieva” di August Rodin. Nel momento in cui abbiamo iniziato una corrispondenza immaginaria con le sue visioni si è creata una grande risonanza con le nostre diverse pratiche artistiche. Il risultato è la creazione di uno spettacolo dove si manifestano dei frammenti della sua vita, come risultato di questa corrispondenza tra noi e lei.

Da anni coltiviamo una passione per questa artista che ci ha spinto a dedicarci a questo lavoro che ora presentiamo. Le sue visioni sono una corrispondenza continua tra il mondo interiore, gli stati della mente e dell’anima, con la materia che lei plasmava. “Avere Camille con noi” è stata una fonte di ispirazione per indagare il sottile confine tra arte e follia, tra la passione che nutre e quella che arde, tra vita e morte. Il lavoro è una sorta di viaggio visionario danzato da una danzatrice di oggi che si interroga sugli stessi quesiti esistenziali.
– Anna Balducci e Patrizia Menichelli

coreografia e interpretazione: Anna Balducci
messa in scena e costumi: Patrizia Menichelli
disegno luci: Gabriele Termine
realizzazione costumi: Sabrina Abbagnale
consulenza musicale e paesaggi sonori: Claudia Guarducci
musiche: Samuel Barber, Rachmaninov, Nicholas de Zorzi
direzione organizzativa: Marika Errigo
segreteria organizzativa: Claudia Sannazzaro
promozione: E. Massimiliano Nocentini Cica
produzione: Compagnia degli Istanti/Compagnia Simona Bucci
con il sostegno di MiC Dip. dello Spettacolo e Regione Toscana

Ingresso 3€
Prenotazioni a questo link: https://forms.gle/2pj99CoLv2c7aDRK9





Share this...
Share on Facebook
Facebook
Pin on Pinterest
Pinterest
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin

Navigazione articoli

Indietro Previous post: SITE DANCE
Compagnia degli Istanti
Brutto anatroccolo
· Spettacolo per bambini ·
Avanti Next post: Compagnia degli Istanti
Danzoteca®
· Un progetto da 0 a 100 anni e oltre ·

Footer Sidebar

ex Scuderie Granducali
Piazzale delle Cascine 4/5/7
50144 Firenze
Tel. 055 351599 / 055 2638480
  • Contatti
  • Newsletter
  • Collabora con noi
  • Sostienici
  • Privacy Policy

PARC è il nuovo centro per la sperimentazione artistica nel Parco delle Cascine di Firenze che mette in relazione creazione contemporanea, ricerca, formazione, ambiente, natura e territorio. Al suo interno anche il Centro Visite e il Parc Bistrò.

Social Menu

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
Torna su