Site is loading
Skip to content
PARC

PARC

Performing Arts Research Centre

  • Home
  • PARC
  • Performing Arts
  • Gli spazi
  • Centro visite
  • Calendario
  • News

Primary Sidebar

Cerca nel sito

  • info@parcfirenze.net
  • +39 055 351599
  • P.le delle Cascine 7 Firenze
  • Centro Visite + 39 365707 / Parc Bistrò +39 055 330787

Articoli recenti

  • Don Karate
    Live
    · Fabbrica Europa ·
  • Andrea Belfi
    Eternally frozen
    · Fabbrica Europa ·
  • Contemporary Mood_Start
    Workshop
    · Sab 30 settembre e dom 1 ottobre 2023 ·
  • Margherita Landi | Agnese Lanza
    Embodying Absence
    · Laboratorio ·
  • Philippe Kratz /
    Nuovo BdT
    The Red Shoes_Focus sulla creazione
    · Fabbrica Europa ·

SITE DANCE
Compagnia degli Istanti
Strani corpi stranieri
· Danza ·

Martedì 13 giugno 2023
ore 19.30

A PARC va in scena Strani corpi stranieri di Compagnia degli Istanti, ideato e intepretato da Françoise Parlanti e Ibrahim Zongo.

Due danzatori, un uomo e una donna, africano lui, italiana lei; età diverse, esperienze di vita diverse, lingue diverse e culture diverse.

Un dialogo tra due realtà dove la parola “energia”, come concetto di base dell’esistere, e la parola “spazio” sono i punti di partenza dell’indagine coreografica. Il desiderio è quello di indagare, attraverso il corpo, il concetto di “esistere”, creando un ascolto fra due energie, che non sono solo diverse perché una maschile e l’altra femminile, ma anche perché portano in sé esperienze di vita, culture, lingue diverse.

Da qui il titolo, in cui la parola “strani” viene associata all’energia della vita, che può essere inconsueta, dubbiosa ma anche stravagante, originale, straordinaria, misteriosa, incredibile, inverosimile, sconcertante, inspiegabile, sorprendente. Non esistiamo senza energia e non esistiamo senza un “corpo” che faccia vivere questa energia.

Due corpi “stranieri” connessi in un comune ascolto.

Nella lingua mòoré del Burkina Faso, la parola “Sïga” viene usata per dire energia vitale, anima, spirito, vivere ma racchiude in se anche concetti come “vivere lo spazio”, “trasmettere energia per creare spazio nel mondo”, “costruire la morfologia della vita.

Corpo, energia e spazio tre elementi legati inevitabilmente fra loro. Lo spazio è abitato da un’energia, un ritmo che appartiene da sempre all’esistenza dell’uomo. Attraverso di essa ci muoviamo, entriamo in relazione con gli altri, ci innamoriamo, celebriamo ogni evento della vita, preghiamo, viviamo. L’energia dell’esistere dialoga costantemente con l’energia dello spazio; lo attraversa, lo filtra, lo trascina, lo accoglie, lo spinge, connettendo indistintamente tutto e tutti. Universali connessioni che “danzando” attraverso lo spazio fanno un corpo che “esiste” e quindi respira, pensa, sogna, ama, nasce e muore.

ideazione, coreografia e interpretazione Françoise Parlanti e Ibrahim Zongo
produzione: Compagnia degli Istanti/Compagnia Simona Bucci
direzione organizzativa: Marika Errigo
segreteria organizzativa: Claudia Sannazzaro
promozione: E. Massimiliano Nocentini Cica
con il sostegno di MiC – Dip. dello Spettacolo e Regione Toscana
residenza: PARC Performing Arts Research Centre

Ingresso gratuito
Info e prenotazioni 340 1369666
info@compagniadegliistanti.it

Lo spettacolo fa parte del progetto SITE DANCE Danza e inclusione. La bellezza delle differenze, promosso da Compagnia degli Istanti.
SITE DANCE è una rassegna di danza contemporanea originale e itinerante in vari quartieri del Comune di Firenze, nata nel 2019 grazie al contributo del Comune di Firenze, nell’ambito dell’Estate Fiorentina, e a partire dal 2021 sostenuta anche da Fondazione CR Firenze.

foto: Giampaolo Becherini





Share this...
Share on Facebook
Facebook
Pin on Pinterest
Pinterest
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin

Navigazione articoli

Indietro Previous post: SITE DANCE
Esistere
· Laboratorio per ragazzi ·
Avanti Next post: SITE DANCE
Compagnia degli Istanti
Brutto anatroccolo
· Spettacolo per bambini ·

Footer Sidebar

ex Scuderie Granducali
Piazzale delle Cascine 4/5/7
50144 Firenze
Tel. 055 351599 / 055 2638480
  • Contatti
  • Newsletter
  • Collabora con noi
  • Sostienici
  • Privacy Policy

PARC è il nuovo centro per la sperimentazione artistica nel Parco delle Cascine di Firenze che mette in relazione creazione contemporanea, ricerca, formazione, ambiente, natura e territorio. Al suo interno anche il Centro Visite e il Parc Bistrò.

Social Menu

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
Torna su