Site is loading
Skip to content
PARC

PARC

Performing Arts Research Centre

  • Home
  • PARC
  • Performing Arts
  • Gli spazi
  • Centro visite
  • Calendario
  • News

Primary Sidebar

Cerca nel sito

  • info@parcfirenze.net
  • +39 055 351599
  • P.le delle Cascine 7 Firenze

Articoli recenti

  • Eleonora Chiocchini e Françoise Parlanti
    Sentieri nel bosco
    · Percorso di tutoring ·
  • Sabrina Mazzuoli
    From interstellar to calore
    · Residenza ·
  • Irene Russolillo
    Luca Brinchi
    If there is no Sun
    · Residenza ·
  • Masterclass con
    Mario Bermudez Gil
    · Domenica 15 maggio 2022 ·
    Aperte le iscrizioni
  • Suoni in uno Spazio Abbandonato III
    · Residenza ·

Lab Fluid Mind
con Marcella Carrara
e Jam
Ven 28 febbraio 2020

Pubblicato il Pubblicato il 31 Gennaio 2020

PARC ospita un nuovo appuntamento con la Contact Improvisation, venerdì 28 febbraio dalle ore 17.

Un laboratorio in cui Marcella Carrara condividerà la sua indagine su alcuni eventi che mantengono la mente in movimento e il corpo disponibile mentre danza Contact Improvisation.
Verrà osservata in particolare la “reazione al suolo” come fenomeno biomeccanico.
L’architettura delle ossa dirige il peso verso il basso con la resistenza del pavimento che risponde con una forza di supporto verso l’alto, chiamata reazione al suolo. Essere in grado di ricevere indietro questa forza e lasciarla viaggiare lungo la struttura muscolo-scheletrica evoca agio, piacere e grazia nel muoversi.
Saranno esplorati alcuni schemi di movimento e come questi possono nutrire le nostre abilità motorio-sensoriali e di comunicazione attraverso l’alfabeto della Contact Improvisation.

A seguire, Jam

Marcella Carrara è un’artista del movimento ed educatrice somatica che vive e lavora in Italia. Si è laureata al DAMS teatro presso l’Università di Bologna. Si certifica in Corpus PilatesTM, in Body-Mind Centering e nel Metodo Feldenkrais.
Il suo interesse principale è quello di apprendere e diffondere il potenziale funzionale dei principi di biomeccanica presenti in ogni corpo al fine di migliorare la propria immagine di sé e di conseguenza la relazione con gli altri.
La sua curiosità e insistenza nel perseguire la via della danza nasce da una profonda attrazione verso quella vulnerabilità che rende invincibile la specie umana.

Per informazioni e iscrizioni
antumunai@gmail.com
371 3880558





Share this...
Share on Facebook
Facebook
Pin on Pinterest
Pinterest
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin

Navigazione articoli

Indietro Previous post: Oltre la linea
Mostra di Paola Adamo
Dal 6 al 16 febbraio 2020
Parc Bistrò
Avanti Next post: Sospensione delle attività di PARC
e del Centro Visite del Parco delle Cascine

Footer Sidebar

ex Scuderie Granducali
Piazzale delle Cascine 4/5/7
50144 Firenze
Tel. 055 351599 / 055 2638480
  • Contatti
  • Newsletter
  • Collabora con noi
  • Sostienici
  • Privacy Policy

PARC è il nuovo centro per la sperimentazione artistica nel Parco delle Cascine di Firenze che mette in relazione creazione contemporanea, ricerca, formazione, ambiente, natura e territorio. Al suo interno anche il Centro Visite e il Parc Bistrò.

Social Menu

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
Torna su