Site is loading
Skip to content
PARC

PARC

Performing Arts Research Centre

  • Home
  • PARC
  • Performing Arts
  • Gli spazi
  • Centro visite
  • Calendario
  • News

Primary Sidebar

Cerca nel sito

  • info@parcfirenze.net
  • +39 055 351599
  • P.le delle Cascine 7 Firenze

Articoli recenti

  • Parole in Acustico
    Live streaming
    con Legno
    a cura di Edera
  • Parole in Acustico
    Live streaming
    con bnkr44
    a cura di Edera
  • There Are Several Different Houses
    Evento conclusivo del workshop di Jeremiah Day
  • Greta Francolini
    Giuseppe Vincent Giampino
    Residenza coreografica
  • Alessandro Sciarroni
    Save the last dance for me
    Fabbrica Europa 2020

Enzo Cosimi
I love my sister
Fabbrica Europa 2020

Sabato 19 settembre 2020
ore 21

Nell’ambito della XXVII edizione del Festival Fabbrica Europa
Info biglietti fabbricaeuropa.net/enzo-cosimi

I love my sister di Enzo Cosimi è un’indagine sulla transessualità dei corpi che reinventano modalità inedite per abitare lo spazio fisico, urbano e sociale e che pagano il peso di un’invisibilità inflitta che relega ai margini le loro storie.
I love my sister parla di persone in transito FtoM ovvero transessuali dal femminile al maschile.
Storie che riverberano nuovi paesaggi dell’animo umano.

Lo spettacolo fa parte della trilogia ODE ALLA BELLEZZA, 3 creazioni sulla diversità che propone una riflessione su figure emarginate nella società contemporanea. La caratteristica è quella di coinvolgere nel lavoro persone appartenenti a minoranze o interpreti non professionisti, rendendoli protagonisti.
Nel 2015 è stata presentata, in coproduzione con Cagliari Capitale Italiana della Cultura, la prima tappa del progetto, La bellezza ti stupirà, che ha coinvolto venti homeless, in un lavoro creativo sul territorio, che indaga la loro solitudine nell’età contemporanea. Nel 2016 è stata la volta di Corpus Hominis, sul rapporto tra la vita/esistenza di omosessuali anziani e la contemporaneità. Il percorso è stato facilitato dagli incontri curati dal Cassero di Bologna e dal Circolo Mario Mieli di Roma. Entrambi i lavori sono passati attraverso interviste video o audio che hanno portato una bruciante testimonianza delle scelte di vita delle persone coinvolte.

ideazione, regia, coreografia: Enzo Cosimi
regia video: Stefano Galanti
drammaturgia video: Stefano Galanti, Enzo Cosimi
testi: Egon Botteghi e Enzo Cosimi
luci: Giovanni Magnarelli
performer: Egon Botteghi
video live Stefano Galanti
organizzazione: Anita Bartolini
produzione: Compagnia Enzo Cosimi, MiBACT
con il contributo di Armunia, nell’ambito del progetto a sostegno delle residenze di ResiDance XL – luoghi e progetti di residenza per creazioni coreografiche azione della Rete Anticorpi XL – Network Giovane Danza D’autore coordinata da L’arboreto – Teatro Dimora di Mondaino
e con il sostegno in residenza del Teatro Vascello di Roma

Lo spettacolo conclude la trilogia Ode alla Bellezza – 3 creazioni sulla diversità
debutto Festival Gender Bender, Bologna, 29 ottobre 2018

foto: Monia Pavoni





Share this...
Share on Facebook
Facebook
Pin on Pinterest
Pinterest
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin

Navigazione articoli

Indietro Previous post: Enzo Cosimi
Incontro
Fabbrica Europa 2020
Avanti Next post: Paola Bedoni/Compagnia Xe
Some disordered interior geometries
Fabbrica Europa 2020

Footer Sidebar

ex Scuderie Granducali
Piazzale delle Cascine 4/5/7
50144 Firenze
Tel. 055 351599 / 055 2638480
  • Contatti
  • Newsletter
  • Collabora con noi
  • Sostienici
  • Privacy Policy

PARC è il nuovo centro per la sperimentazione artistica nel Parco delle Cascine di Firenze che mette in relazione creazione contemporanea, ricerca, formazione, ambiente, natura e territorio. Al suo interno anche il Centro Visite e il Parc Bistrò.

Social Menu

  • Facebook
  • Instagram
Torna su