Site is loading
Skip to content
PARC

PARC

Performing Arts Research Centre

  • Home
  • PARC
  • Performing Arts
  • Gli spazi
  • Centro visite
  • Calendario
  • News

Primary Sidebar

Cerca nel sito

  • info@parcfirenze.net
  • +39 055 351599
  • P.le delle Cascine 7 Firenze

Articoli recenti

  • Eleonora Chiocchini e Françoise Parlanti
    Sentieri nel bosco
    · Percorso di tutoring ·
  • Sabrina Mazzuoli
    From interstellar to calore
    · Residenza ·
  • Irene Russolillo
    Luca Brinchi
    If there is no Sun
    · Residenza ·
  • Masterclass con
    Mario Bermudez Gil
    · Domenica 15 maggio 2022 ·
    Aperte le iscrizioni
  • Suoni in uno Spazio Abbandonato III
    · Residenza ·

Luisa Cortesi |
Dimitri Grechi Espinoza
Il Segreto
· Residenza ·

Da mercoledì 1 dicembre a
venerdì 10 dicembre 2021

Dopo la presentazione del primo studio il 4 settembre a Le Otto Viottole nel Parco delle Cascine di Firenze, nell’ambito del Festival Fabbrica Europa 2021, la coreografa e danzatrice Luisa Cortesi e il sassofonista Dimitri Grechi Espinoza tornano in residenza a PARC per proseguire il lavoro sulla loro creazione Il Segreto.

Il movimento del corpo nel mondo parla tutti i linguaggi del mondo?

Nel caso dell’opera d’arte occorre perciò sapere prima di tutto a quale uso è destinata e inoltre quale significato deve comunicare all’intelligenza di coloro che ne usufruiscono; essa è la realizzazione sensibile di una “contemplazione”, la quale è ciò per cui lavora l’artista e senza il cui prodotto non si può parlare veramente di un’opera d’arte, che merita questo nome quando è atta a soddisfare allo stesso tempo sia bisogni di ordine corporeo sia di ordine spirituale, cioè se è contemporaneamente oggetto di uso comune e “supporto di contemplazione”.
– Ananda Kethish Coomaraswamy

Gli studi di Ananda Coomaraswamy hanno magistralmente mostrato, attraverso il confronto testuale delle fonti tradizionali orientali e occidentali, il profondo e fondamentale ruolo dell’arte e dell’artigiano per il “benessere” della comunità umana.

Prendendo il suo lavoro come spunto di riflessione, ci siamo avventurati nel viaggio alla ricerca del “gesto/suono” all’ origine di ogni gesto e di ogni suono, convinti che esso esista e possa essere trovato.
– Luisa Cortesi, Dimitri Grechi Espinoza

Luisa Cortesi: danza
Dimitri Grechi Espinoza: sax con riverbero digitale
produzione: Stazione Utopia
con il sostegno di Fabbrica Europa, PARC Performing Arts Research Centre

foto: Monia Pavoni





Share this...
Share on Facebook
Facebook
Pin on Pinterest
Pinterest
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin

Navigazione articoli

Indietro Previous post: Camilla Giani
Esercizi di apofenia
· Residenza ·
Avanti Next post: Mosè Risaliti
Mute_BUCONERO
· Residenza ·

Footer Sidebar

ex Scuderie Granducali
Piazzale delle Cascine 4/5/7
50144 Firenze
Tel. 055 351599 / 055 2638480
  • Contatti
  • Newsletter
  • Collabora con noi
  • Sostienici
  • Privacy Policy

PARC è il nuovo centro per la sperimentazione artistica nel Parco delle Cascine di Firenze che mette in relazione creazione contemporanea, ricerca, formazione, ambiente, natura e territorio. Al suo interno anche il Centro Visite e il Parc Bistrò.

Social Menu

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
Torna su