Site is loading
Skip to content
PARC

PARC

Performing Arts Research Centre

  • Home
  • PARC
  • Performing Arts
  • Gli spazi
  • Centro visite
  • Calendario
  • News

Primary Sidebar

Cerca nel sito

  • info@parcfirenze.net
  • +39 055 351599
  • P.le delle Cascine 7 Firenze

Articoli recenti

  • Prorogato il Bando
    Anghiari Dance Hub 2021
    per coreografi/e under 35
  • Emma Zani | Luca Parolin | Timoteo Carbone
    Meraki
    · Residenza ·
  • Pietro Pireddu
    Panimundu
    · Residenza ·
  • È online la call
    per la NID Platform 2021
  • Damiano Ottavio Bigi
    Alessandra Paoletti
    Un discreto protagonista
    · Residenza ·

Nexter
secondo appuntamento della rassegna Site Dance
Dom 7 luglio 2019

Pubblicato il Pubblicato il 3 Luglio 2019

PARC ospita, domenica 7 luglio, Nexter, secondo appuntamento della rassegna SITE DANCE, dedicato alle proposte innovative della giovane danza italiana, a cura di Compagnia Simona Bucci / Compagnia degli Istanti.

In programma

DRM 94978 FROM PARIS TO TENERIFE
di Adriano Bolognino
con Gioia Longo e Rosaria di Maro
Spettacolo vincitore del premio Prospettiva Danza di Padova e finalista Vetrina Anticorpi XL

Storia dell’imprevedibilità. Routine di due assistenti di volo che si trovano alle prese con passeggeri, indicazioni e imprevisti. Lo spettacolo vuole esplorare i comportamenti e le azioni di questo mestiere, ma soprattutto i rischi e le reazioni quando si deve affrontare una caduta inevitabile e dunque andare verso la morte. Mantenere la calma per i passeggeri o lasciare andare il proprio ruolo rivestito di una fasulla freddezza?

SMALL TALK
del Gruppo M.U.D.
con Maria Vittoria Feltre, Susannah Iheme, Martina Platania, Francesca Valeri
musiche di Alberto Maria Gatti
sostegno alla residenza creativa: Murmuris, Versiliadanza

Il progetto sperimentale riflette sull’attuale dinamica delle relazioni umane. L’utilizzo della tecnologia dà luogo a nuove forme di comunicazione, apparentemente “liberando” l’uomo, semplificando le azioni da compiere, riducendo tempi e spazi, avvicinando le persone e mettendole in una “connessione” continua. Ma è davvero così? Quali valori assumono i rapporti tra le persone nell’era delle tecnologie smartphone?

Share this...
Share on Facebook
Facebook
Pin on Pinterest
Pinterest
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin

Navigazione articoli

Indietro Previous post: Al Parc Bistrò
Presentazione del libro
“Le città immobili”
di Jacopo Landi
Mar 25 giugno 2019
Avanti Next post: Al Parc Bistrò
Apartment Boiler House
dj set
Ven 6 settembre 2019

Footer Sidebar

ex Scuderie Granducali
Piazzale delle Cascine 4/5/7
50144 Firenze
Tel. 055 351599 / 055 2638480
  • Contatti
  • Newsletter
  • Collabora con noi
  • Sostienici
  • Privacy Policy

PARC è il nuovo centro per la sperimentazione artistica nel Parco delle Cascine di Firenze che mette in relazione creazione contemporanea, ricerca, formazione, ambiente, natura e territorio. Al suo interno anche il Centro Visite e il Parc Bistrò.

Social Menu

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
Torna su