Al Parc Bistrò
Presentazione del libro
“Le città immobili”
di Jacopo Landi
mercoledì 25 giugno 2019
Martedì 25 giugno 2019 alle ore 19 il Parc Bistrò ospita la presentazione de Le città immobili di Jacopo Landi.
Le città immobili, edito da Scatole Parlanti, è il primo romanzo di Jacopo Landi che ne discuterà con Saverio Tommasi, autore della prefazione.
Giovanni è un ultratrentenne dal passato un po’ oscuro, che cerca di trovare un proprio spazio in una società contemporanea frammentata, scostante e disattenta, dominata dal capitalismo che s’insinua subdolamente nelle vite di ognuno. Il punto di partenza è una Firenze urbana, ombrosa, popolata da anime inquiete che trovano rifugio solo negli eccessi e nell’ipocrisia.
Giovanni si muove tra l’Italia e la Francia senza una meta precisa, fra relazioni amicali, tentativi di rapporti amorosi, ricerca del lavoro e di un canovaccio esistenziale che abbia un senso, una tenuta, una forma di resistenza. Sullo sfondo, delle città dove l’alienazione sembra incombere sulle coscienze degli abitanti, generando l’individualismo e la distopia che turbano il protagonista, ma che non bloccano la sua volontà d’invertire la rotta. Trovando inaspettatamente anime affini dove meno se lo aspetta.
Jacopo Landi è nato nel 1971 a Firenze. È laureato in Scienze Politiche con un Master in Immigrazione e trasformazioni sociali conseguito all’Università “Ca’ Foscari” di Venezia. Ha avuto esperienze nella cooperazione internazionale in Medio Oriente, ad Haiti e nella Repubblica Dominicana. Dal 2010 lavora con rifugiati e richiedenti asilo in progetti di accoglienza nazionali, fra cui la rete SPRAR. Attivista in campagne e reti nazionali e internazionali su razzismo e immigrazione, ha scritto su questi temi su periodici cartacei e web come “WOTS Magazine” e “Asilo politico” (inserto del “Nuovo Corriere di Firenze”). Attualmente collabora con il settimanale “Left”.
Ingresso libero