Calendario

Fabio Novembrini Roberta RacisShelter

Fabio Novembrini
Roberta Racis
Shelter

È possibile lasciare un pezzo di sé e costruire una traiettoria comune ascoltandosi? Sappiamo ancora abitare il mondo circostante, il nostro corpo, il corpo degli altri? Sappiamo ancora guardare?

[Leggi]
Hamilton de HolandaTrio Mundo

Hamilton de Holanda
Trio Mundo

Autentico virtuoso del mandolino, il brasiliano Hamilton de Holanda negli anni ha saputo creare un personale intreccio di choro e jazz. La sua tecnica trasgressiva e rivoluzionaria gli è valsa l’appellativo di “Jimi Hendrix del mandolino”…

[Leggi]
Las ÁñezConcerto

Las Áñez
Concerto

Las Áñez è un duo vocale di sorelle gemelle colomiane, Juanita e Valentina, che compongono le proprie canzoni e le interpretano in forma unica, presentandosi in scena accompagnate da arrangiamenti di percussioni minimaliste, da una piccola tastiera e da una loop station…

[Leggi]
Little Fun Palaceun progetto di OHT

Little Fun Palace
un progetto di OHT

Al PARC dal 4 al 10 maggio Little Fun Palace di OHT, una roulotte che si modifica con attività, come incontri con artisti, talk di studiosi, performance e ogni forma di spontaneità possibile, per scardinare il concetto di staticità del teatro…

[Leggi]
Paolo Benvegnùe Nicolas Ciuferri                                         I racconti delle nebbie

Paolo Benvegnù
e Nicolas Ciuferri
I racconti delle nebbie

“I racconti delle nebbie” è un progetto di Paolo Benvegnù & Nicholas Ciuferri, Si tratta di una vera e propria raccolta di narrazioni musicali che nasce dall’esperienza live che Benvegnù e Ciuferri hanno condiviso nel corso del 2018…

[Leggi]
MottaIntervista tra parole e musica

Motta
Intervista tra parole e musica

Francesco Motta, noto anche solo come Motta, è un cantautore e polistrumentista nato a Pisa. Nel 2016 esce su etichetta Woodworm “La fine dei vent’anni”, il suo primo disco solista, di cui compone testi, musiche e arrangiamenti…

[Leggi]
Disegniamo insieme la città ideale

Disegniamo insieme la città ideale

Nell’ambito della nuova edizione del festival Firenze dei Bambini promosso dal Comune di Firenze, PARC ospita un laboratorio, a cura di Pamela Barberi e Olga Pavlenko / Centro di Creazione e  Cultura, per conoscere e disegnare Leonardo…

[Leggi]
Inaugurazione PARC

Inaugurazione PARC

Giovedì 4 aprile inaugura il PARC Performing Arts Research Centre, il nuovo centro dedicato ai linguaggi performativi nel cuore del Parco delle Cascine di Firenze che mette in relazione creazione contemporanea, ricerca, formazione, ambiente e natura…

[Leggi]
Mediterranean Choreographic Research

Mediterranean Choreographic Research

Dal 24 al 30 marzo PARC ha ospitato la residenza MCR – Mediterranean Choreographic Research nell’ambito del progetto Sedimenti, una delle sezioni, curata da Massimo Carosi, del progetto Petrolio, uomo e natura nell’epoca dell’Antropocene …

[Leggi]